Il dato è in crescita rispetto allo scorso anno, il fatturato del Q2 è aumentato del 19,1%. In calo i profitti
La catena ha annunciato che in futuro proporrà solo hardware bundle con all’interno prodotti pacchettizzati
Q1 chiuso a +1,8% con un fatturato pari a 1,76 miliardi di dollari, ma i videogame non sono più trainanti
La decisione è ora certa, dopo un permesso temporaneo che, nel 2014, aveva consentito a Sony, Microsoft e Nintendo di distribuire i propri hardware
Dopo aver iniziato a ritirare anche i videogame “d’epoca”, la catena specializzata ha iniziato a rivendere software e hardware
Nel mese di aprile lieve calo a valore per l'hardware, bene Mortal Kombat X
La prima era responsabile della divisione Steam hardware e software in Valve, la seconda è una delle 100 persone più influenti al mondo nella classifica stilata da Time Magazine
In Usa fatturato a 963,7 milioni di dollari, -6%
Il progetto per il momento è celato sotto il codice di NX
Accordo tra Nintendo e DeNA per portare le IP del colosso nipponico su nuove piattaforme
Sono apparse sul portale varie configurazioni, l'entry level costa intorno ai 460 dollari
Jon Peddie Research ha presentato delle stime del mercato mondiale relative al 2014
I numeri del mercato UK lo confermano, in calo l'attach rate rispetto alla precedente generazione
Vendite delle console a -23%, tiene il software
L'industria nel 2014 è cresciuta del 13%, l'anno migliore di sempre dopo il 2008
La catena inglese ha avvertito gli investitori che i risultati finanziari non soddisferanno le aspettative
Diverse catene hanno abbassato il prezzo dell'hardware di 20 dollari
Secondo l'analista Michael Pachter il titolo RockStar per PS4 e Xbox One avrebbe già superato le aspettative
Lo ha parzialmente confermato anche il game designer Shigeru Miyamoto in una recente intervista ad Associated Press
La catena specializzata chiude a 2.09 miliardi di dollari, -0,7% rispetto al 2013