‘-1,6% le vendite al dettaglio nel giocattolo

Sono calate dell’1,6% le vendite al dettaglio dei giocattoli tra gennaio e luglio 2009. È quanto emerge dalle ultime rilevazioni Istat che disegnano una contrazione generale degli acquisti pari a -2,6% nel mese di luglio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del -0,4% rispetto a giugno 2009. Il segno meno nel mercato del Toy va inserito in uno scenario che vede una diminuzione generale delle vendite tra gennaio e luglio 2009 pari al 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2008 e, in particolare, del 2,3% per quanto riguarda i soli prodotti non alimentari (-1,7% per gli alimentari).
Più dei giocattoli, soffrono gioielli (-3,6%), libri (-3,0%), calzature e abbigliamento (entrambi a -2,8%), mobili (-2,4%) e farmaci (-2,1%). Per quanto riguarda le tipologie distributive, a risentirne maggiormente sono state le piccole superfici con un calo tendenziale del 3,7% (luglio 2009 vs luglio 2008) nel mese di luglio, a fronte di una contrazione più contenuta da parte della grande distribuzione (-0,8%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz