Come è iniziato il vostro 2017?
«La necessaria premessa ad ogni ragionamento di questo tipo è che il nostro esercizio fiscale non corrisponde all’anno solare e il primo trimestre del 2017 è di fatto l’ultimo quarter dell’anno fiscale precedente. Siamo concentrati su alcuni obiettivi molto chiari: ristabilire il Brand positioning che spetta ad un’azienda premium come Faber-Castell; fare pull nei canali che adottano scelte distributive non in linea con il nostro posizionamento, anche a rischio di penalizzare la top line; fare push nella nostra arena competitiva per eccellenza, che è quella del trade tradizionale; ristabilire livelli di profittabilità allineati con le nostre attese».
Quali prodotti o categorie merceologiche hanno performato meglio?
«Facendo un breve passo indietro, lo scorso anno è stato uno tra i più positivi a livello internazionale, un risultato dovuto certamente alla crescente domanda di prodotti creativi, un trend apparentemente in antitesi nell’era della digitalizzazione. Anche in Italia abbiamo registrato una crescita importante nel segmento dell’ ”Art & Graphic” con un incremento significativo nella vendita di matite colorate, legato appunto all’influenza della diffusione dei colouring book».
Quali attività di comunicazione & marketing sono in programma? Quali saranno i canali coinvolti?
«La nostra strategia di marketing e comunicazione si sviluppa a 360 gradi: oggi è necessario dialogare con il target di riferimento attraverso tutti i punti di contatto, fisici e virtuali. Quindi tutte le leve di marketing sono state attivate in modo sinergico per raggiungere un unico obiettivo: instaurare un dialogo con il nostro consumatore attraverso mezzi diversi e linguaggi coerenti. Il primo strumento di comunicazione è la vetrina del punto vendita: abbiamo sviluppato nuove soluzioni espositive dedicate alla collezione Grip per dare maggiore visibilità ai prodotti con un messaggio emozionale che attiri l’attenzione del consumatore ed le abbiamo abbinate alla campagna Back To School. Con il medesimo approccio abbiamo lavorato allo sviluppo di attività promozionali e dei format della comunicazione sia per i media offline che online così come per i canali social, con attività orientate all’engagement del consumatore. Un programma completo ed integrato che si concentrerà soprattutto nei mesi di luglio, agosto e settembre per supportare al meglio il focus sulla scuola. L’obiettivo “macro” è comunicare Faber-Castell come brand premium e di qualità, che si declina in tutte le linee di prodotto per ogni target – dal bambino all’adulto».
Sono previste attività specifiche per il Normal Trade?
«Faber-Castell può contare oggi su una distribuzione multicanale che va dalla GD al trade tradizionale, con un’offerta di prodotto, in blister piuttosto che sfuso, declinata sulle caratteristiche di ciascuna tipologia distributiva. Puntiamo a migliorare la performance nel segmento B2B, perché la nostra varietà di prodotto unita ad un’eccellente proposta di personalizzazione, ha un mercato potenziale molto più vasto di quello attualmente presidiato. Ma anche il canale tradizionale del dettaglio è per noi una priorità soprattutto dove abbiamo ancora potenzialità come il Toys che abbiamo approcciato qualche anno con offerte dedicate al concetto del gioco e del regalo».
Quali consigli volete rivolgere agli operatori del canale specializzato per una partnership ancora più efficace tra Industria e Distribuzione?
«Abbiamo appena partecipato alla fiera Toys Milano per la prima volta per incontrare direttamente gli operatori del settore e proporre un’offerta a loro dedicata: il riscontro è stato molto buono, grande interesse e nuovi contatti. Crediamo sia un canale ancora potenziale per noi dove poter diventare un partner importante con una offerta differenziata che offre al nostro cliente la possibilità di incrementare fatturato tutto l’anno e non solo nei periodi stagionali tipici del canale. Un consiglio per il dettagliante? Considerare che la matita è il primo gioco per il bambino».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz