Spielwarenmesse eG e NürnbergMesse GmbH hanno esteso i loro accordi contrattuali fino al 2021 e hanno unito le forze per affrontare la nuova decade. Questo è il risultato di trattative condivise e mirate tra il comitato esecutivo della Spielwarenmesse eG, composto da Ernst Kick e dal dottor Hans-Jürgen Richter, e il nuovo gruppo manageriale della NürnbergMesse: il dottor Roland Fleck e Peter Ottmann. All’interno dell’accordo raggiunto c’è anche la realizzazione di un nuovo padiglione che andrà ad ampliare il centro espositivo di Norimberga. Il suo completamento è previsto per l’inizio della Fiera Internazionale del Giocattolo del 2014. Lo conferma Ernst Kick: « Sono ancora necessarie discussioni preparatorie con gli esponenti dell’industria del giocattolo per implementare il concetto di utilizzo del Padiglione 3A, ma siamo già in grado di mostrare loro che stiamo acquisendo il potenziale necessario a creare un nuovo profilo per la Fiera Internazionale del Giocattolo del futuro». Il nuovo padiglione aggiunge il tocco finale agli edifici del corpo est del centro espositivo. Si collegherà al Padiglione 4A, posto a sud, e coprirà un’area di più di 8 mila mq. «La nuova aggiunta influenzerà il primo impatto dell’infrastruttura sugli espositori e sui visitatori che giungono dagli accessi posti ad est (Ost) – dichiara il direttore della NürnbergMesse, dottor Roland Fleck, a proposito del nuovo edificio – Di conseguenza, anche in questa occasione, realizzeremo sulla Große Straße una struttura architettonica di qualità, introducendo al contempo nuovi parametri per un basso consumo energetico in completa armonia con le nuove linee guida del design sostenibile». La strategia edilizia della società che gestisce il centro espositivo rientra nella modalità d’azione e negli obiettivi del nuovo management: ridurre gli sprechi negli investimenti e promuovere una campagna riguardo al consumo energetico. «La costruzione del Padiglione 3A apre nuove opportunità anche all’interno del portafoglio di eventi già esistente, perché non si limita a creare nuovi spazi. Il nuovo edificio alleggerirà la situazione esistente e offrirà maggiori possibilità di pianificazione degli eventi nel caso in cui la nostra sede espositiva venga utilizzata contemporaneamente da più ospiti» – dichiarano Ottman e Fleck, con lo sguardo rivolto al futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz