Nella seduta del 23 luglio 2025, il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) ha approvato in via definitiva le Linee guida e il Codice di condotta per gli influencer, segnando un passo importante nella regolamentazione dell’influencer marketing in Italia.
Leggi anche: Influencer Marketing, aggiornato il Regolamento Digital Chart
Le nuove regole, rivolte agli influencer “rilevanti” (ovvero chi supera i 500.000 follower o totalizza almeno un milione di visualizzazioni medie mensili su una piattaforma), definiscono criteri stringenti in materia di trasparenza, responsabilità editoriale, tutela dei minori e protezione dei diritti fondamentali.
Il Codice, sviluppato insieme a imprese, piattaforme e professionisti del settore, punta a garantire il rispetto delle disposizioni previste dal Testo unico sui servizi di media audiovisivi anche per i contenuti social, considerati a tutti gli effetti contenuti editoriali. Gli influencer, infatti, hanno una responsabilità diretta per ciò che pubblicano. I soggetti rilevanti saranno iscritti in un elenco pubblico consultabile sul sito di Agcom e dovranno adeguarsi a precisi obblighi in merito a comunicazioni commerciali e segnalazione di contenuti pubblicitari. Il rispetto delle norme sarà verificato attraverso sistemi di monitoraggio e, in caso di infrazioni, potranno essere applicate sanzioni.
La delibera è stata approvata con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi.
“Le nuove regole per gli influencer – ha dichiarato il presidente Giacomo Lasorella – sono un’ulteriore conferma dell’impegno dell’Autorità a tutela dei cittadini e del mercato per un mondo digitale sicuro e affidabile”.
Foto: © Freepik
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz