Agit, in questa delicata congiuntura economica, vuole far sentire la sua voce e la sua presenza. «La congiuntura che stiamo vivendo a tutti i livelli – comunicano all’Associazione – provocata da questa crisi economica americana, ci preoccupa in quanto non riusciamo a immaginare quale sarà il futuro dell’economia mondiale nei prossimi mesi nonostante le rassicurazioni e gli interventi dei governi a favore delle banche». Al momento i dati di sell out al dettaglio a settembre 08 sono rassicuranti in quanto allineati al 2007. Ma «i mali peggiori che affliggono i giocattolai sono l’indifferenza e la lamentela e quindi abbiamo bisogno di un’iniezione di “positività” e di trasformare questo momento di difficoltà in un’opportunità. Ognuno di noi può portare il suo contributo migliorando l’impegno professionale e inventando giorno per giorno il proprio business con entusiasmo». Agit sta studiando iniziative istituzionali di marketing a costi bassi da concertare assieme ai fornitori a sostegno della distribuzione al dettaglio. La prima operazione “TV ZERO” presentata nel mese di settembre ha avuto un buon successo. «A livello politico – continuano – stiamo lavorando nell’ambito delle associazioni dei commercianti nazionali affinché gli aiuti e l’attenzione del governo non vadano in una sola direzione. Vi invitiamo a comunicarci i Vostri suggerimenti e le Vostre riflessioni perché da un confronto costruttivo possono nascere nuove idee a vantaggio di tutti». Email: associazionegiocattolaitaliani@yahoo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz