Al servizio della famiglia moderna

Come e quando nasce il progetto Peekaboo?

«Peekaboo nasce tre anni fa da un’idea coltivata da Francesca nel corso della sua esperienza lavorativa di creare un luogo a misura di bambino e di mamma. Un punto di riferimento per grandi e piccini. Un luogo dove potersi esprimere, giocare, chiacchierare e confrontarsi».

Qual è la filosofia dietro l’avvio di questo progetto?

«Dare una formazione dinamica ed internazionale in maniera semplice e naturale unendo una crescita autonoma e responsabile».

Quali sono le caratteristiche del vostro spazio?

«Peekaboo è uno spazio polifunzionale all’interno del quale tutta la famiglia è importante motivo per il quale le attività che sviluppiamo non si rivolgono esclusivamente ai bambini ma anche alle mamme, alle donne in gravidanza e ai genitori. Perché è solo attraverso la collaborazione di tutti gli elementi della famiglia che si aiuterà il bambino a sviluppare le proprie emozioni e ad interagire con gli altri in maniera sicura».

Che tipo di feedback avete avuto dalle mamme?

«I feedback delle mamme sono molto positivi, sono entusiaste dell’ambiente accogliente e curato nei particolari e di come i bambini vengano apprezzati e accolti nella loro unicità».

Che tipo di servizi offrite?

«Peekaboo offre al mattino un servizio di nido bilingue per i più piccini, accogliamo infatti bambini dai 15 ai 36 mesi, la frequenza può essere continuativa (dal lunedì al venerdì) oppure si possono scegliere tre mattine. Il pomeriggio invece è dedicato ai laboratori artistici o motori infatti la nostra offerta prevede: corsi di yoga, psicomotricità, giocodanza, musica, cucina, karate, corsi di inglese anche per i più piccoli. Peekaboo è anche uno spazio che accoglie i bambini, ragazzi della scuola primaria e/o secondaria per aiutarli nello svolgimento dei compiti avvalendosi dell’aiuto di personale qualificato. Sempre al pomeriggio o nei week end è possibile affittare la struttura per feste di compleanno o qualsiasi altra occasione».

Che tipo di professionalità sono coinvolte?

«Peekaboo si avvale della collaborazione di professioniste esperte in diversi settori: educatrici specializzate, insegnanti madrelingua, una naturopata per offrire alle famiglie anche un servizio nutrizione e naturopatia».

Quali attività promozionali di vendita avete organizzato all’interno dello spazio? Con quale formula?

«Periodicamente facciamo dei mercatini di Natale o di Pasqua il cui ricavato va in beneficienza. Ultimamente abbiamo organizzato delle vendite speciali in collaborazione con marchi di qualità che si occupano di abbigliamento/calzature per bambini».

Quali tipo di collaborazione potreste offrire ai negozi di Prima Infanzia?

«Partnership, espositori con i loro prodotti, essere sede di corsi se il negozio ne prevede come servizio aggiuntivo per i loro clienti».

Quali attività di marketing e comunicazione avete messo in cantiere per promuovere Peekaboo?

«Comunichiamo attraverso siti che operano on e off line e che sono attivi sulla città di Milano, in passato abbiamo fatto pubblicità anche su riviste free press di settore. Siamo molto attente a tutte le manifestazioni che riguardano il mondo del bambino che esaminiamo sempre con la massima attenzione per capire se possono essere un valido aiuto per promuovere la nostra attività. Il tutto sempre con il supporto dei principali social network dove quotidianamente diamo notizia, a chi ci segue, degli eventi più importanti che si svolgono presso la nostra struttura».

Quali anticipazioni potete darci sui progetti per il 2017?

«Sono tanti, ma ancora in fase di progettazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz