L’appuntamento con Big Buyer è a Bologna dal oggi al 24 novembre: il parterre espositivo è al completo e, come ogni anno, annovera tutte la più importanti aziende italiane e straniere leader del comparto Stationery & Office. Tra le principali novità che caratterizzano l’edizione 2017, spicca sicuramente la sempre più forte interazione con il mondo del Giocattolo creativo. Da sempre centrale per Big Buyer e nel corso delle ultime edizioni il confine con il mercato Stationery si è fatto sempre più labile, spingendo il retailer del Toy a ricercare nuove referenze che ben si mixano con l’offerta centrale del proprio store, come, ad esempio, gli item per la Festa, i Biglietti Augurali, gli articoli Creativi e i prodotti Back to School. Del resto, saper anticipare i trend di mercato è da sempre una delle prerogative della manifestazione che, grazie a una formula sapientemente orientata al business e al fatturato, ha fatto della concretezza il proprio marchio di fabbrica. In quest’ottica si inserisce anche l’articolato programma convegnistico che quest’anno ospita, tra gli altri, un interattivo Workshop organizzato da Assovisual dal titolo “Le nuove tecniche di Visual Merchandising: dalla vetrina all’interno del negozio 2.0”. Il meeting, a cura di Massimiliano Pivetta, Presidente di Assovisual, spiega come gestire una vetrina e un punto vendita che sappia attrarre e fidelizzare il cliente, adottando tecniche e strumenti volti a rafforzare l’identità del negozio stesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz