Alcune anticipazioni su G! come Giocare

G! come Giocare giunge alla terza edizione dopo il successo riscosso nel 2009, con oltre 40.000 visitatori intervenuti e oltre 60 aziende espositrici. La rassegna, aperta al pubblico e organizzata da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo con il supporto di Fiera Milano, avrà luogo dal 19 al 21 novembre a fieramilanocity (padiglione 3), dove prenderanno vita eventi, iniziative e dimostrazioni dedicate a tutta la famiglia, con un occhio di riguardo per i bambini di ogni età. Saranno presenti tutte le categorie del settore del giocattolo: dai giochi più classici al modellismo dinamico, dai giocattoli per i più piccini ai giochi da tavolo e di società per tutta la famiglia, dai giocattoli in legno ai più innovativi videogames. Non mancheranno inoltre piccoli e grandi oggetti per praticare sport, un’altra dimensione che non può mancare nella vita di un bimbo. Sono inoltre previsti altri spazi tematici che ruotano intorno al mondo del bambino e della famiglia, sempre con l’obiettivo di fornire esperienze educative e di socializzazione. Tra i più significativi vi sarà l’evento “Mangiando s’Impara”: un percorso per orientare i piccoli consumatori ad avere un ruolo sempre più attivo nella conoscenza degli alimenti, dalla sana alimentazione ai meccanismi dei cicli naturali. Viene proposta, giocando, la filiera produttiva: come e quando viene prodotto il cibo che mangiamo, cos’è la stagionalità e la corretta alimentazione. Il tutto completato da varie attività quali: i giochi in cucina, facendo creare ai bambini la merenda della giornata; il percorso sensoriale dove i bambini devono capire gli alimenti attraverso i cinque sensi; la spesa intelligente dove i piccoli consumatori possono fare una spesa equilibrata; ortolandia dove i bimbi possono fare un po’ di botanica e capire come vengono seminati ortaggi e frutti di diversa provenienza. E’ previsto anche uno spazio dedicato al divertimento per lettura: sarà infatti allestita “la Biblioteca del Bambino”, un’area appositamente studiata come zona relax dove i bambini potranno scegliere i loro libri preferiti tra i tanti messi a disposizione dalle case editrici. Anche le scuole, protagoniste della formazione culturale dei bambini, saranno accolte a G! come Giocare nella giornata di venerdì 19 novembre, con iniziative create ad hoc e proposte volte a dare valore, divertendo, alle possibilità formative del gioco. Il progetto “La Casa per Giocare”, alla sua seconda edizione, si qualifica come ambito rivolto specificatamente alla famiglia, con la riproposizione di un ambiente domestico reale pensato ed allestito “a misura di bambino”. Elementi di arredo, materiali, accessori compongono una vera e propria casa in cui i bambini e i loro genitori potranno sperimentare direttamente una serie di soluzioni proposte da aziende selezionate. A completare il progetto, da quest’anno è previsto anche uno spazio “outdoor”, sia privato (con arredi, elementi e giochi da giardino) che pubblico (con la partecipazione di importanti aziende partner su iniziative specifiche in ambito editoriale, finanziario, informatico). Immancabile è il tradizionale “Villaggio del Natale”: uno spazio dedicato al magico mondo del Natale e della decorazione, un vero e proprio mercatino con alberi, decorazioni, presepi, carte, luci, fiori e tessuti e dove i bambini potranno addobbare gli alberi e allestire presepi. Altre iniziative sono al vaglio degli organizzatori, che per questa prossima edizione di G! come Giocare si aspettano una presenza di oltre 45.000 bambini e genitori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz