Anniversari 2025, tutte le celebrazioni dei grandi brand

Dai 10 anni di Miraculous ed Exploding Kittens, ai 50 dell'Ape Maia e Fantozzi, fino ai 75 dei Peanuts e gli 80 di Mattel. Tutti gli anniversari 2025

Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per brand e franchise iconici. Tra gli anniversari 2025 più attesi: i 90 anni di Monopoly, gli 80 anni di Mattel con il primo Adventure Park negli USA, i 75 anni dei Peanuts, i 10 anni di Miraculous, i 45 anni di Pac-Man e i 10 anni di Exploding Kittens. Scopriamoli tutti:

Anniversari 2025

90 anni

Monopoly – Hasbro celebra i 90 anni dalla creazione del celebre gioco in scatola, avvenuta nel 1935 quando l’ingegnere Charles B. Darrow avviò una produzione artigianale del gioco chiamato Monopoly, che venne poi acquisito dalla casa editrice Parker Brothers. Per l’anniversario è stato realizzato una nuova versione del gioco con tante novità.

© Courtesy Hasbro

85 anni

The Flash e Green Lantern – The Flash, creato da Gardner Fox e Harry Lampert, fece la sua prima apparizione il 10 gennaio 1940 nelle pagine di Flash Comics #1, mentre Green Lantern (creato da Bill Finger e Martin Nodell) debuttò il 1° luglio 1940 sulle pagine di All-American Comics #16. Entrambi furono pubblicati da All-American Publications, una delle case editrici che successivamente con uì nella DC Comics.

Tom & Jerry – Il celebre duo animato festeggia il suo 85° anniversario. Creati da William Hanna e Joseph Barbera, i due iconici personaggi fecero il loro debutto il 10 febbraio 1940 con il cortometraggio intitolato Puss Gets the Boot, prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer (MGM).

© Courtesy MGM

80 anni

Mattel – L’azienda di giocattoli conosciuta per celebri brand come Hot Wheels, Barbie e Uno è stata fondata nel 1945 da Elliot Handler e Harold “Matt” Matson, la cui fusione dei nomi (il soprannome di Matson, “MATT”, più le prime due lettere del nome di Handler, “EL”) diede origine al marchio Mattel. Per l’occasione in arrivo la collezione Ruby Red che coinvolgerà tutti i brand dell’azienda. A festeggiare sarà anche uno dei suoi brand più celebri: Il Trenino Thomas. Nel 2025 cadranno infatti anche gli 80 anni dal debutto dei libri The Railway Series scritti dal reverendo Wilbert Awdry e dal figlio Christopher Awdry nel 1945, da cui è stata tratta nel 1984 la serie Tv de Il Trenino Thomas. Durante l’anno in arrivo da Mattel prodotti ad hoc per l’anniversario.

Mandelli Group – Festeggia 80 anni nel 2025 anche l’azienda specializzata in cicli, motocicli, accessori e giocattoli per l’outdoor e lo sport.

© Courtesy Mattel

75 anni

Formula 1 – La massima competizione automobilistica mondiale ha debuttato ufficialmente con il primo Campionato Mondiale il 13 maggio 1950, con il Gran Premio di Gran Bretagna sul circuito di Silverstone, segnando l’inizio di una lunga e prestigiosa storia di sport, innovazione e velocità. Per l’anniversario accordi di licenza con importanti aziende del toy come LEGO e Hot Wheels.

© Courtesy F1

Peanuts – Compie 75 anni nel 2025 il fumetto a strisce giornaliere e a tavole domenicali realizzato da Charles M. Schulz e pubblicato negli Stati Uniti d’America a partire dal 2 ottobre 1950. La licenza di Peanuts, gestita da Wildbrain CPLG, è al centro di un importante programma licensing legato all’anniversario.

70 anni

Disneyland California – Nel 2025, Disneyland California celebra il suo 70° anniversario, un traguardo storico per il primo parco a tema creato da Walt Disney e inaugurato uf cialmente il 17 luglio 1955 ad Anaheim. Per l’occasione, sono previsti eventi speciali, spettacoli commemorativi e lanci esclusivi di merchandise celebrativo.

© Courtesy of Disney

65 anni

SEGA – Tra gli anniversari 2025 anche quello di SEGA. Fondata il 3 giugno 1960 in Giappone come Service Games, l’azienda è oggi una delle aziende più iconiche dell’industria dei videogiochi. Tra i suoi brand più celebri, Sonic the Hedgehog, lanciato per la prima volta nel 1991.

50 anni

L’Ape Maia – Il 1° aprile 1975 sul canale giapponese NET faceva il suo debutto ufficiale la serie che avrebbe conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo (in Italia è arrivata soltanto nel 1980). Per celebrare il 50esimo anniversario, DeAPlaneta Entertainment, che detiene i diritti della serie animata in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia, ha creato un logo speciale dedicato ai 50 anni de L’Ape Maia. In arrivo durante l’anno anche eventi e prodotti a tema.

© Courtesy of DeAPlaneta Entertainment

Goldrake – Il 2025 segnerà il 50º anniversario di UFO Robot Goldrake. La serie animata giapponese di Go Natai è stata trasmessa per la prima volta in Giappone il 5 ottobre 1975 (in Italia è arrivata nel 1978). In Italia è già arrivata la nuova serie Goldrake U, trasmessa su Rai2.

© Courtesy of RAI

Gardaland – Aperto per la prima volta il 19 luglio 1975, per il suo 50° anniversario il parco prevede eventi celebrativi, possibili nuove attrazioni esclusive e offerte speciali per i visitatori.

© Courtesy Gardaland

Fantozzi – Il 27 marzo 2025 ricorrerà il 50º anniversario dell’uscita nelle sale cinematogra  che italiane del  lm diretto da Luciano Salce e interpretato da Paolo Villaggio. In uscita per celebrare la ricorrenza anche un gioco targato Ravensburger.

© Courtesy Ravensburger

Bruder – Fondata nel 1975, Bruder ha festeggiato i suoi 50 anni alla fiera di Norimberga con una serie di eventi e iniziative, tra cui un’esposizione sulla storia dell’azienda, un evento stampa e una festa celebrativa. Ce ne ha parlato Julia Meyer, Marketing Manager.

45 anni

Pac-Man – Creato da Toru Iwatani e pubblicato da Namco (oggi Bandai Namco), il gioco fece il suo debutto il 22 maggio 1980 nelle sale giochi giapponesi, diventando rapidamente un fenomeno globale. Per celebrare il 45º anniversario sono stati annunciati una serie di eventi e iniziative speciali.

© Courtesy of Bandai Namco

40 anni

Ritorno al futuro – Il leggendario film di Robert Zemeckis che ha rivoluzionato il genere sci-fi e dato il via a una intramontabile saga cult, ha debuttato nei cinema Usa il 3 luglio 1985, mentre in Italia è uscito nei cinema per la prima volta il 18 ottobre 1985.

© Courtesy of Amblin Entertainment

Sylvanian Families – La linea di figure collezionabili di animali antropomorfi di Epoch hanno debuttato sugli scaffali in Giappone il 21 marzo 1985. Per i 40 anni in arrivo prodotti celebrativi

© Courtesy of Epoch

30 anni

Toy Story – Il 2025 segna il 30° anniversario di Toy Story, il rivoluzionario film d’animazione Pixar che ha debuttato il 22 novembre 1995 negli Stati Uniti. Questo film non solo è stato il primo lungometraggio interamente realizzato in computer grafica, ma ha anche introdotto personaggi iconici come Woody e Buzz Lightyear. In arrivo al cinema il quinto capitolo (atteso nel 2026).

25 anni

Dora l’esploratrice – La serie Tv che interagiva per la prima volta con i bambini insegnando loro l’inglese ha debuttato su Nickelodeon il 14 agosto 2000 (in Italia è arrivata solo cinque anni più tardi).

20 anni

Avatar – La leggenda di Aang (Avatar – L’ultimo dominatore dell’aria) – Creata da Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, la serie Tv ha debuttato il 21 febbraio 2005 su Nickelodeon negli Stati Uniti (il 24 dicembre 2005 in Italia).

Elf on the Shelf – Il celebre elfo natalizio che ha conquistato le famiglie di tutto il mondo è stato creato nel 2005 da The Lumistella Company. In Italia è distribuito da CreativaMente.

© Courtesy of CreativaMente

15 anni

POP MART! – L’azienda di Collectibles & Toys ha aperto il suo primo negozio a Pechino il 17 novembre 2010. In Italia è arrivata nel 2024.

© Duesse Media Network

10 anni

Exploding Kittens – L’amatissimo gioco di carte, creato da Elan Lee, Matthew Inman (autore del famoso fumetto The Oatmeal) e Shane Small, è stato lanciato tramite una campagna Kickstarter il 20 gennaio 2015. Distribuito in Italia da Asmodee, è protagonista anche di una serie Tv animata su Netflix.

© Courtesy of Asmodee

Miraculous – Le storie di Ladybug e Chat Noir – La celebre serie Tv, creata da Thomas Astruc e prodotta da Zagtoon, Method Animation e Toei Animation, è andata in onda per la prima volta il 19 ottobre 2015 in Francia. In occasione del decennale, sono attesi eventi globali, nuovi lanci di merchandising e contenuti speciali dedicati alla serie, inclusi progetti cinematografici e spin-off. In Italia i diritti licensing sono gestiti da DeAPlaneta Entertainment.

© Courtesy of ZAG/DeAPlaneta Entertainment

MS Edizioni – L’azienda di giochi da tavolo, conosciuta per la linea di Hidden Games, festeggia nel 2025 il suo 10° anniversario.

Nome in Codice – Il gioco da tavolo, creato dal pluripremiato designer Vlaada Chvátil e vincitore dello Spiel des Jahres 2016, è stato pubblicato per la prima volta nel 2015 da Czech Games Edition e distribuito in Italia da Cranio Creations, diventando rapidamente un best seller mondiale.

Pendragon – L’azienda celebrerà il suo 10° anniversario nel 2025, avendo iniziato la sua attività il 14 dicembre 2014.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz