Mancano poche settimane al Natale, quest’anno più cha mei decisivo per il mercato del giocattolo. I dati NPD mostrano una ripresa dopo il lockdown. Forte di questo slancio positivo, Assogiocattoli si fa portavoce della Campagna Social #BabboNataleNonSiFerma, un appello a tutte le famiglie italiane affinché le festività che ci apprestiamo a vivere siano ancora più speciali del solito. Perché è indubbio, il Natale 2020 non verrà facilmente dimenticato dagli adulti, di conseguenza anche per i bambini deve essere talmente straordinario da diventare davvero indimenticabile, proprio come piace a loro.
A dare il via alla campagna #BabboNataleNonSiFerma, in partenza a un mese esatto dal Natale, è Rudy Zerbi, noto volto televisivo e conduttore radiofonico che, direttamente dal suo seguitissimo profilo Instagram, ha postato un video messaggio semplice e diretto rivolto a tutte le famiglie italiane, per un Natale davvero speciale all’insegna del gioco in tutte le sue forme. In questo periodo così pieno di incertezze, infatti, il gioco con tutti i suoi valori e benefici, è l’unica vera certezza che fa sentire tutti al sicuro, protetti nel nido familiare. Ed è per questo che il trend degli acquisti è fortemente orientato verso i grandi classici, tutti quei giochi e giocattoli in grado di eliminare il gap generazionale e radunare attorno a un tavolo genitori e figli, nonni e nipoti… ovviamente in sicurezza. D’altronde, il gioco è la medicina più grande. E ai più piccoli – ma anche ai più grandi – non può che far bene: il gioco è un bisogno primario dell’uomo, un bene essenziale per la sua crescita. Potenzia la creatività, sviluppa l’immaginazione, migliora i rapporti sociali. Giocando si impara il rispetto delle regole e a saper perdere, a fare i conti – anche con la realtà – e gestire risorse e risparmi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz