Si è svolto ieri a Milano “l’Incontro su Evoluzione e Sicurezza del Giocattolo” organizzato da Assogiocattoli. All’evento hanno partecipato Ambrogio Villa, presidente di Assogiocattoli, Natale Consoni, presidente dell’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli, Leonardo Machado Rocha, substite manager of the Conformity Assessment Programs Division InMetro e Cinzia Grasso, psicologo-psicoterapeuta della fondazione Tutela Minorile della provincia di Brescia. L’incontro ha rappresentato l’occasione per fare il punto sulla situazione della sicurezza dei giocattoli. Dopo i saluti di Ambrogio Villa, che ha aperto i lavori, Natale Consoni ha ricordato come l’iter della nuova Direttiva Europea (2009/48/CE) stia procedendo spedito: entro la fine di quest’anno l’Italia dovrebbe emanare il provvedimento di recepimento della direttiva che diventerà operativa a luglio del 2011 (con l’esclusione dei nuovi parametri chimici di valutazione dei prodotti, che non saranno pronti prima del 2013). Oltre alla novità in campo tecnico, inserite per rendere più sicuri i giocattoli, la direttiva prevede precisi obblighi per i rivenditori i quali sono chiamati, per esempio, a verificare la presenza del marchio CE sui prodotti in vendita e l’uso della lingua italiana per le informazioni fondamentali relative al prodotto stesso. Leonardo Machado Rocha ha portato l’esperienza del suo Paese, il Brasile: lo Stato sudamericano vanta una delle normative più severe in questo campo tanto che negli ultimi 27 anni non si è verificato un solo incidente causato da giocattoli prodotti in Brasile. Rocha ha presentato anche qualche dato sul mercato del suo Paese: 150 milioni di pezzi venduti, il 45% dei quali è importato. Il valore delle vendite ha superato 1,1 miliardi di dollari. I produttori locali di giocattoli sono 441. Cinzia Grasso ha chiuso la sessione tracciando una breve storia del giocattolo e del modo in cui lo stesso è stato percepito nelle diverse epoche: dall’antichità ai tempi moderni (nella foto un momento dei lavori).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz