Assogiocattoli invita a firmare la petizione Stop Illegal Toys

Assogiocattoli si unisce a Toy Industries of Europe (TIE) e lancia un appello per fermare la vendita di giocattoli illegali e pericolosi online
© courtesy of Toy Industries of Europe (TIE)

Assogiocattoli scende in campo per combattere la vendita di giocattoli illegali e pericolosi online. L’associazione invita tutti a firmare la petizione Stop Illegal Toys, promossa insieme a Toy Industries of Europe (TIE), per proteggere le attività commerciali dalla concorrenza sleale e garantire la sicurezza dei bambini.

Petizione Stop Illegal Toys

La crescente diffusione di giocattoli non sicuri, venduti su piattaforme online da fornitori sconosciuti e non europei, sta minacciando l’intero mercato del toy. Un recente test condotto da TIE ha rivelato che l’80% dei giocattoli acquistati da venditori extra UE non rispettava le norme di sicurezza europee. Un dato allarmante che rischia di compromettere la salute dei più piccoli e la fiducia dei consumatori.

Attraverso la petizione Stop Illegal Toys, Assogiocattoli e TIE chiedono all’Unione Europea di:

  • Rendere le piattaforme online legalmente responsabili per i giocattoli venduti da fornitori extra UE;
  • Rafforzare i controlli doganali per gestire l’afflusso di pacchi contenenti prodotti non sicuri;
  • Applicare il Digital Services Act (DSA), affinché le piattaforme garantiscano l’identificazione dei venditori e riducano la vendita di giocattoli pericolosi e contraffatti.

La petizione sarà presentata ai responsabili politici europei e ai governi nazionali nella primavera del 2025. L’obiettivo è chiaro: promuovere un mercato trasparente e sicuro, in cui ogni euro speso contribuisca alla crescita di un commercio onesto e alla protezione della salute dei bambini.

Firma ora la petizione su StopIllegalToys.eu e aiuta a fare la differenza.

Fonte: Assogiocattoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz