In occasione della conclusione del Road Show, la serie di incontri sulla sicurezza dei giocattoli organizzata da Assogiocattoli in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, E-duesse ha incontrato Paolo Taverna, presidente dell’associazione, per conoscere il punto di vista dell’industria sulla nuova Direttiva UE. Positivo il giudizio complessivo: «La nuova Direttiva – sostiene Taverna – fa ulteriore chiarezza su ciò che è giocattolo e ciò che invece non ricade nella materia trattata. Inoltre, introduce delle novità in materia di filiera di responsabilità, che aumentano la garanzia del consumatore e favoriscono la distribuzione di prodotti sicuri e a norma». Tra le novità più importanti introdotte, il presidente di Assogiocattoli segnala l’ampliamento della categoria di “giocattolo”, l’introduzione della responsabilità dei distributori, la maggiore attenzione verso le fasce di età degli utilizzatori finali e le nuove restrizioni in materia di sostanze chimiche utilizzate. Nessuna preoccupazione, invece, per gli obblighi introdotti. «La Direttiva attualmente in vigore, la 88/378, detta già regole molto precise e stringenti produzione – continua Paolo Taverna – le aziende, sia di importazione che di continueranno ad investire, come hanno fatto in questi anni, sulla sicurezza dei loro prodotti, garanzia di qualità e di professionalità». L’intervista sarà pubblicata integralmente sul prossimo numero di Toy Store.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz