Banditi i composti organostannici nei prodotti di consumo

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Decisione 2009/425/CE “restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso dei composti organostannici”, che limita il contenuto di alcuni di questi (DBT, TBT, TPT, DOT) all’interno dei prodotti di consumo. I composti organostannici sono composti chimici, utilizzati nel processo produttivo di alcuni materiali polimerici e come agenti biocidi, che espongono gli utilizzatori, in particolar modo i bambini, ad un rischio per la salute. Per i composti TBT, TPT e DBT le restrizioni si applicano a tutti i prodotti destinati alla vendita al pubblico, mentre il DOT è limitato solo in alcune categorie di prodotti (articoli tessili destinati a venire in contatto con la pelle, guanti, calzature o parti di calzature destinate a venire in contatto con la pelle, rivestimenti per pareti e pavimenti, prodotti per l’igiene femminile, articoli di puericultura e pannolini). Le restrizioni entreranno in vigore in modo differenziato, sia come tempistiche che come tipo di limitazione, a seconda del grado di pericolosità associato ai composti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz