Barbie insieme a InspirinGirls entra nelle scuole con Sonia Peronaci

Il 18 maggio la role model di Barbie è stata ospite durante un workshop in una scuola per ispirare bambine e bambini ad essere tutto ciò che desiderano

Barbie dal 1959 ispira le bambine ad essere tutto ciò che desiderano. Nel corso degli anni ha saputo essere molto più di un giocattolo, diventando una vera e propria icona non solo in fatto di stile, rispecchiando l’evolversi della moda nel tempo, ma anche di empowerment: l’iconica bambola infatti ha vestito i panni di numerose carriere, con l’intento di insegnare a bambine e bambini, attraverso il gioco, che possono essere tutto ciò che desiderano, sognando in grande il proprio futuro senza arrendersi di fronte alle difficoltà. Barbie ha istituito nel 2018 il Barbie Dream Gap Project, un’iniziativa globale pluriennale creata per aumentare la consapevolezza sui fattori limitanti che impediscono alle bambine di raggiungere il loro pieno potenziale. Il “Dream Gap” è infatti quel fenomeno per il quale, a partire dall’età di cinque anni, le bambine iniziano a dubitare del proprio potenziale e perdono fiducia nelle proprie competenze. Per rimarcare l’importanza di questo progetto, Barbie, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ogni anno in tutto il mondo celebra modelli di ruolo femminile, attraverso bambole Barbie One-Of-A-Kind, pezzi unici, con le loro sembianze. Quest’anno i riflettori si sono accesi su donne founders di imprese nei loro settori, quali tecnologia, benessere, STEM, istruzione e molto altro: per l’Italia è stata scelta Sonia Peronaci, imprenditrice digitale, pioniera delle ricette online e storica fondatrice del blog GialloZafferano.

Sonia Peronaci è ora pronta a dare un ulteriore contributo a questa iniziativa insieme a Barbie con un’attività speciale nelle scuole organizzata in collaborazione con InspirinGirls, progetto internazionale presente in 28 paesi al mondo e promosso in Italia da Valore D, che ha l’obiettivo di creare nelle ragazze consapevolezza del proprio talento liberandoli dagli stereotipi di genere che frenano la loro ambizione. L’imprenditrice digitale è stata protagonista di un workshop con due classi (uno a partire dalle 9:30 e un altro dalle 11:15) il 18 maggio presso la Scuola Feraboli di Milano.

Il workshop si è sviluppato attraverso 3 momenti fondamentali in cui le classi sono state coinvolte in diversi tipi di attività gioco, supportate da materiali realizzati per questo progetto: la lezione è iniziata con una serie di indovinelli, con i quali bambini e bambine hanno potuto scoprire le identità di donne che hanno avuto e hanno un ruolo fondamentale nella nostra società in ambito scientifico, tecnologico, etico, sportivo; in un secondo momento, Sonia Peronaci è stata protagonista del medesimo gioco attraverso il quale si è raccontata a bambine e bambini in aula, anche attraverso oggetti significativi per lei; infine gli alunni hanno avuto il compito di arricchire un disegno che è stato commissionato loro prima dell’incontro su come si vedono da grandi: facendo tesoro delle ispirazioni ricevute nella prima parte del workshop, bambini e bambine hanno avuto modo di riflettere sul disegno che li rappresenta e di arricchirlo di nuovi elementi. Il workshop si è concluso poi con un momento speciale: la Role Model non solo ha fatto una “check-list” di consigli per il futuro, ma, attraverso una dream box, ha fatto pescare a sorpresa a ciascun alunno uno dei tanti stickers con frasi d’ispirazione e di coraggio, affinché possano portare con sé un ricordo indelebile del workshop.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz