Befana: sempre più hi-tech

Secondo un’indagine riportata il 5 gennaio scorso su La Stampa, sono stati poco più di 750 milioni di euro i soldi spesi per i regali della Befana. Di questi oltre 150 milioni sono per le calze, portate a 7 milioni di bambini, la stessa cifra dello scorso anno. La festa della Befana è stata meno ricca di quella di Natale, che ha portato circa 120 euro di regali in media per ogni bambino; l’epifania è costata invece 75 euro, con un incremento del 2% rispetto al 2006. La Befana è più sentita nel Sud Italia, in particolare a Roma, che è la città che la festeggia di più seguita da Napoli e Bari. Nel Nord la tradizione è più sfumata, e sono le zone della Romagna quelle che la sentono di più. La spesa maggiore è ancora una volta per i giocattoli, circa 550 milioni. I regali saranno gli stessi del filone di Babbo Natale con prevalenza di Hi- Tech. Si parla in particolare di playstation (Psp portatile), game boy e altri games, di bambole (Winx), microscopi e telescopi; radiocomandi; peluche e trenini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz