L’edizione di quest’anno ha segnato un’ulteriore crescita per il salone di Epieffe: sul fronte dei visitatori, infatti, sono emerse delle dinamiche di grande rilievo, specchio sia dei mutamenti che sta vivendo il mercato sia delle tante opportunità emergenti. Innanzi tutto c’è stato l’incremento delle presenze di nuovi compratori specializzati nei settori affini e complementari al mondo Cartoleria-Cancelleria-Ufficio: Belle Arti, Festa, Giocattolo, Promozionale e Brico. In aumento anche il dettaglio qualificato che considera Big Buyer l’appuntamento adatto non solo per fare networking e per aggiornare il proprio know-how ma anche per osservare con attenzione e toccare con mano le anteprime 2019, che vanno ad arricchire l’assortimento dei punti vendita e a incentivare il sell-out.
Una fiera internazionale
A Big Buyer 2018 sono stati consolidati ulteriormente i target tradizionali di visitatori, che da sempre riconoscono l’elevato livello di utilità del Salone. «Questa solidità in ambito nazionale ci ha permesso di aprirci anche all’estero. Abbiamo raggiunto i mercati in forte espansione – in primis Balcani e Nordafrica – proponendo Big Buyer come un valido alleato per quelle aziende del settore che sono alla ricerca di nuovi business» – precisa Simonetta Pfeiffer, General Director della fiera. Significativo anche il numero di Buyer della GDO straniera che ha preso parte per la prima volta alla kermesse, confermando come la strategia dell’internazionalizzazione avviata già da qualche anno stia portando risultati concreti e molto interessanti. «Attraverso attività di marketing mirate e contatti diretti, abbiamo ben evidenziato tutte le opportunità che la piazza d’affari di Big Buyer mette a disposizione. Questi vantaggi sono stati colti dai Compratori, che hanno prontamente avviato proficue partnership commerciali» – prosegue Simonetta Pfeiffer.
Ottimi feedback
Raccogliendo a caldo i commenti degli Espositori è emersa la qualità dei contatti ottenuti ed è stata promossa l’atmosfera di entusiasmo e di ottimismo che ha caratterizzato i tre giorni di fiera, rendendo ancora una volta Big Buyer un’efficiente piattaforma di cooperazione tra Industria e Trade. «Grazie alla sua forte identità Big Buyer anche quest’anno ha contribuito a dare una lettura realistica dei nuovi orizzonti del mercato e a rispondere alle necessità di Espositori e Visitatori, cogliendo con tempestività le richieste emergenti e le nuove abitudini di consumo» – dichiara Mariella Nasi Pfeiffer, Ideatrice del salone.
Il Giocattolo spicca in fiera
L’edizione 2018 di Big Buyer ha evidenziato sia il ruolo sempre più importante che il Giocattolo riveste nelle strategie di sviluppo del salone sia una marcata crescita dell’interesse da parte degli operatori per questo comparto merceologico che si sposa benissimo con l’offerta tradizionale Stationery. «Le premesse iniziali sono state quindi pienamente confermate e possiamo già anticipare che per il 2019 è in programma un ulteriore ampliamento dell’offerta Toys in esposizione – puntualizza Simonetta Pfeiffer – Al Giocattolo educativo e creativo, un settore che è da sempre tra i protagonisti della kermesse, si affiancheranno molte altre categorie, soprattutto il Toys estivo che individua nel mese di novembre il periodo ideale per presentare le novità dell’anno successivo e per iniziare a raccogliere i feedback dei compratori qualificati. Anche per il 2019 le attività riservate ai Buyer specializzati saranno non stop, alla luce dell’elevato tasso di partecipazione registrato lo scorso novembre. Vi è infatti stata una crescita importante degli accessi di compratori delle grandi catene di Toys, di Grossisti e di negozi che identificano nel Giocattolo il loro core business. E per il nuovo anno sono previste iniziative specifiche anche per il dettaglio della Puericultura»..
Le immancabili premiazioni
Si sono confermati momenti clou della manifestazione la consegna del Top Design Award – che ha premiato Pininfarina-Segno e ha visto tra i finalisti RiPlast e STABILO – e l’attesissimo Premio Cultura d’Impresa, assegnato a Fabio e Francesco Ferella di Cartoleria Ferella a L’Aquila. Applausi anche per la consegna del Web Stationery Award 2018 conferito alla gamma i Profumelli Crayola di Binney&Smith. Le premiazioni si sono chiuse con un cocktail party a cui hanno partecipato numerosissimi ospiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz