Quest’anno il Black Friday è iniziato in largo anticipo, i maggiori player online e non hanno giù attivato offerte pre Black Friday, in pratica si è passati dal singolo giorno di sconti pazzi a due e più settimane. DoveConviene, la piattaforma dedicata alle promozione offerte e volantini nelle diverse insegne, per il secondo anno ha condotto un sondaggio per tracciare il sentiment degli italiani sul Black Friday. Crescono gli utenti che intendono usufruire delle forti promozioni, arrivando all’86% degli intervistati, con una crescita del +4% rispetto al 2016. Se la fase pre acquisto, quello delle informazioni, avverrà per lo più online (71%), i consumatori italiani preferiranno effettuare gli acquisti in punti vendita fisici (61%). Un dato alquanto singolare quello della preferenza dei negozi, come sottolinea DoveConviene “se si considera che il Black Friday nel nostro Paese è un evento originariamente legato all’e-commerce”. Per quanto riguarda le categorie preferite se nel 2016 i prodotti hig tech erano al primo posto (24%), seguiti da abiti (23%) e giocattoli (10%). Quest’anno le cose sembrano cambiare, almeno nelle intenzioni, al primo posto l’abbigliamento (31%), seguito di prodotti di elettronica (17%) e da elettrodomestici per la casa (11%). Per quanto riguarda la previsione di spesa sembra che gli italiani siano disposti a spendere abbastanza. Il 29% pensa di spendere tra i 50 e i 100 euro, il 26% tra le 100 e le 200 euro, il 19% tra le 200 e le 400 euro. Inoltre un dato rilevante è che il 12% si dichiara anche disposto a spendere oltre 400 euro, in crescita rispetto al 2016 del 200%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz