L’azienda tedesca, rinomata per i suoi veicoli da lavoro in scala, realistici e resistenti, celebra il suo 50º anniversario. Per l’occasione, la Marketing Managerd di Bruder Julia Meyer illustra le iniziative previste per questo importante traguardo, approfondendo le principali strategie di marketing dell’azienda, le novità dell’anno, l’importanza attribuita alla sostenibilità e il rapporto con rivenditori e consumatori.
Intervista a Julia Meyer
Il 2025 segna il 50° anniversario di Bruder. Quali eventi e iniziative avete pianificato per celebrare questo importante traguardo?
Alla fiera di Norimberga del 1975, il padre dell’attuale Ceo, Heinz Bruder, presentò per la prima volta i giocattoli da lui sviluppati a un pubblico internazionale. Questo evento è per noi la nascita del marchio Bruder e siamo felici di celebrare questo anniversario nel 2025 proprio durante la Fiera del Giocattolo con diversi eventi: un’esposizione sulla storia di Bruder, un evento stampa il martedì e un party durante la RedNight il giovedì.
Quali sono le principali strategie di marketing e comunicazione che Bruder intende adottare nel 2025 per rafforzare la sua presenza nel mercato del Toy?
Continueremo a essere presenti su un’ampia gamma di media, dalle riviste per bambini ai canali social. Vogliamo che Bruder sia riconosciuto come un marchio affidabile, con giocattoli educativi e valori solidi.
Quali saranno le principali novità che presenterete alla Spielwarenmesse?
Siamo particolarmente orgogliosi del nuovo Scania Super 560R carro attrezzi per mezzi pesanti con luci e suoni, che verrà lanciato a marzo 2025, non esiste un prodotto comparabile sul mercato. È dotato di molte funzionalità straordinarie e del tipico amore per i dettagli di Bruder. Inoltre, la serie ROADMAX, sviluppata appositamente per i bambini dai 2 anni in su, verrà ampliata. A gennaio lanceremo il ROADMAX trattore con benna e rimorchio tronchi, e a fine anno un camion ribaltabile da cantiere.
In che modo vi interfacciate con i retailer per aiutarli a raggiungere il consumatore finale in modo efficace?
Oltre alle nostre usuali attività di marketing, stiamo valutando diverse attività per supportare direttamente i rivenditori italiani nei punti vendita (PoS). Il nostro partner per l’Italia, Fulgosi, e i suoi agenti di vendita sono sempre disponibili con suggerimenti.
Quali media stanno ricevendo maggiore attenzione da parte vostra e come affrontate le sfide legate alla digitalizzazione nel settore dei giocattoli?
Oltre alle attività di marketing tradizionale, ci stiamo concentrando sui canali social: Instagram, Facebook e YouTube sono i nostri canali più popolari da anni. Nell’estate 2024 abbiamo anche aperto un canale su TikTok, che sta già ottenendo ottimi risultati, con alcuni video che superano il milione di visualizzazioni. Consideriamo la digitalizzazione un’opportunità per connetterci ancora più da vicino con i nostri fan e clienti, costruendo relazioni sostenibili.
Come utilizzate le piattaforme digitali e i social media per coinvolgere il pubblico?
Come accennato, utilizziamo diversi social media. Oltre agli account in lingua tedesca, offriamo account globali per i nostri fan internazionali. Creiamo post interattivi e forniamo molte informazioni sui nostri prodotti, favorendo uno scambio vivace con il consumatore finale. Rispondiamo alle domande e forniamo supporto diretto ai clienti. Questo approccio è molto apprezzato e riceviamo numerosi feedback positivi.
La sostenibilità sta diventando un elemento sempre più centrale per i consumatori. Come integrate questo valore nelle vostre strategie di marketing e nei processi produttivi?
Bruder Spielwaren si è sempre impegnata a prendersi responsabilità ambientali e sociali. Per noi, azienda familiare, ciò significa che il business deve essere orientato a criteri economici, sociali ed ecologici sostenibili. Questi valori sono alla base di tutte le nostre attività di comunicazione. I punti principali sono: produzione Made in Germany/UE, gestione responsabile delle materie prime, rispetto delle normative europee sui giocattoli, durabilità dei prodotti e servizio di pezzi di ricambio.
Quali sono le tendenze emergenti nel mercato dei giocattoli che state monitorando e come pensate di rispondere a queste evoluzioni?
Il mercato del giocattolo è in costante evoluzione, con tendenze che vanno e vengono da decenni. Sebbene le mode cambino, i giocattoli educativi restano sempre importanti. Per lo sviluppo dei bambini, il gioco di ruolo ha sempre svolto un ruolo essenziale. In questo senso, oltre alla nostra gamma Profi, pensata per i bambini dai 3 anni in su, sviluppiamo e ampliamo la linea ROADMAX per i bambini dai 2 anni in su, offrendo giocattoli funzionali e modelli anche ai più piccoli.
Il settore kidult sta vivendo una forte crescita. Come pensate di sfruttare questa tendenza nei prossimi anni?
Con i nostri veicoli giocattolo in scala 1:16, siamo già “inseriti” nel settore kidult e riceviamo molte richieste dei nostri prodotti da appassionati di modellismo. Questo fattore può creare un bel ponte, in termini di interessi comuni, tra (nonni) genitori e bambini. Tuttavia, rimaniamo un produttore di giocattoli e il trend kidult non è una direzione strategica per Bruder.
Oltre al periodo natalizio, quali altre stagioni o eventi sfruttate per promuovere al meglio i vostri prodotti?
Oltre al periodo natalizio e a quello precedente la Fiera del Giocattolo di Norimberga, ci concentriamo anche sulla Pasqua e sulla stagione estiva. I prodotti Bruder, infatti, sono ideali sia per la cameretta dei bambini che per l’outdoor.
Come vi muovete per ampliare il target includendo il pubblico femminile?
Generalmente, i veicoli sono un interesse più “maschile”. Tuttavia, non ci focalizziamo su alcun genere. Bruder rimarrà fedele alla sua linea, sviluppando trattori, camion, escavatori, pale caricatrici e molto altro ancora, tutti affascinanti, realistici e funzionali.
Come mantenete un equilibrio tra innovazione e tradizione nel design dei vostri prodotti?
I giocattoli Bruder sono prodotti con le tecnologie più avanzate. Con molte innovazioni nella produzione e nello sviluppo delle materie plastiche, lavoriamo con macchinari di alto livello e digitalizzazione. L’unica tradizione presente nella produzione è rappresentata dai valori di un’azienda familiare.
Quali partnership strategiche state considerando per espandere la vostra presenza globale?
Bruder è rappresentata in circa 60 Paesi nel mondo e siamo strettamente connessi ai nostri partner e distributori di lunga data. Ci sono alcuni Paesi in cui saremmo felici di trovare partner adatti, ma nel complesso vediamo Bruder ben posizionata per il futuro.
Come avete utilizzato il feedback dei clienti per migliorare i vostri prodotti?
Grazie al nostro eccellente servizio clienti e al contatto diretto con i fan Bruder tramite i social media, riceviamo molti feedback e il team condivide queste informazioni con i dipartimenti competenti, come Sviluppo, Gestione Prodotti e Controllo Qualità. Anche i rivenditori ci forniscono feedback che si rivelano sempre molto utili per lo sviluppo futuro.
Foto: © Courtesy of Bruder
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz