BTHA e NPD: i dati del Giocattolo in UK

Il mercato dei giocattoli britannico rimane resiliente nonostante l’anno sfidante, appena concluso
Homepage di https://www.toyfair.co.uk/

British Toy and Hobby Association (BTHA) e il gruppo NPD hanno annunciato oggi alla The Toy Fair di Londra che le vendite di giocattoli nel Regno Unito sono diminuite del 3% nel 2021 a 3,2 miliardi di sterline. In quello che è stato un anno turbolento per l’industria, il mercato dei giocattoli del Regno Unito ha mostrato una notevole resilienza rispetto ai dati pre-pandemia e, sebbene ci sia stato un calo nel 2021, nel complesso, il mercato è aumentato del 2% rispetto al 2019.

Nonostante il calo a livello di mercato nel 2021, alcune categorie di giocattoli sono cresciute lo scorso anno, tra cui peluche, in crescita del 9%, e veicoli, in crescita del 7% su base annua. Le principali properties dei giocattoli nel 2021 hanno incluso classici come Barbie, Star Wars e Paw Patrol, nonché properties in rapida crescita come Pokémon, Bluey e Minecraft. Anche l’ultima settimana prima di Natale ha registrato una crescita del 35% su base annua, con dicembre in aumento del 2%, indicando che i consumatori del Regno Unito tendono ad acquistare giocattoli alla fine dell’anno.

“L’industria dei giocattoli ha affrontato enormi sfide nel 2021, tra cui, ma non solo, le preoccupazioni della catena di approvvigionamento e la pandemia di COVID-19 in corso”, ha commentato Roland Earl, Director General at the BTHA “Nonostante questi ostacoli, il mercato dei giocattoli del Regno Unito è rimasto relativamente fermo rispetto ai dati pre-pandemia e ci sono segnali di ottimismo per il prossimo anno con alcune categorie che mostrano una crescita e una forte serie di nuove uscite per il 2022”.

Melissa Symonds, Executive Director, UK Toys from The NPD Group, ha aggiunto: “L’anno scorso il mercato dei giocattoli del Regno Unito è riuscito a mantenere il 35% del valore guadagnato nel 2020, con sette categorie su undici in aumento rispetto ai dati del 2019. Ancora più impressionante è che i giocattoli con licenza sono cresciuti per il terzo anno consecutivo, raggiungendo il 28% del mercato, la quota più alta di sempre. Con una serie di film legati al giocattolo in uscita quest’anno, così come le continue ottime prestazioni di streaming, YouTube e licenze di videogiochi, il 2022 sembra destinato a essere un buon anno per i giocattoli”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz