La Camera di Commercio di Campobasso, nel 2011, consoliderà il proprio impegno nel controllo dei giocattoli in vendita in tutta la provincia. Nel nostro Paese, infatti, ci sono norme che dettano precisi obblighi per i produttori di giocattoli, che prevedono severe sanzioni ed aiutano gli adulti a fare un acquisto senza pericoli. L’UNI, Ente Nazionale di Unificazione e CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, hanno elaborato le norme che stabiliscono requisiti e metodi per garantire la sicurezza dei giocattoli per bambini fino ai 14 anni – spiega il presidente Paolo di Laura Frattura – Il CEI ha, inoltre, pubblicato le norme CEI En 62115 “Sicurezza dei giocattoli elettrici” e CEI En 50410 “Norme particolari per i robot decorativi”, che si occupano di quegli oggetti che hanno almeno una funzione che dipende dall’elettricità». Nel 2011, come previsto in una convenzione che l’Unione Italiana delle Camere di Commercio ha stipulato con il Ministero dello Sviluppo economico, in materia di vigilanza controllo del mercato, sul territorio provinciale, verranno effettuate ispezioni, controllo dei prodotti e della documentazione che li accompagna, nonché prove di laboratorio di alcuni giocattoli. «La Camera di commercio non ha abbassato la guardia nell’ambito della sicurezza, nemmeno dopo il periodo di festività – ha sottolineato il Presidente della Camera di Commercio, Paolo di Laura Frattura – quello dei giocattoli è uno dei settori sui quali si rafforza l’attenzione della vigilanza esercitata dal nostro Ente, nell’ottica della tutela del consumatore e, soprattutto, a garanzia della concorrenza leale».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz