Nei giorni scorsi gli agenti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna ha sequestrato in un esercizio commerciale a Castel Maggiore circa 20 mila tra maschere di Carnevale, giocattoli e altri prodotti per un valore di oltre 30 mila euro. Nel dettaglio i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno rinvenuto migliaia di prodotti, maschere e gadget di carnevale di bassa qualità. “Un esame più approfondito – evidenzia la nota stampa di Siac/Gdf – ha permesso di accertare l’assenza sulle confezioni delle informazioni minime previste dal ‘codice del consumo’ in relazione alle indicazioni sulla composizione dei prodotti, qualità e origine”. Una buona parte del materiale sequestrato era privo del marchio CE, altri invece avevano una marcatura CE ingannevole. La titolare è stata segnalata alla Camera di Commercio di Bologna per le sanzioni amministrative previste dal Codice del Consumo. Nell’area metropolitana di Cagliari, in particolare nel comune di Assemini, le Fiamme Gialle del Gruppo di Cagliari, hanno riscontato in un negozio la vendita di prodotti che violano il codice del consumo. Nel dettaglio i finanzieri hanno trovato costumi, maschere e accessori privi in alcuni casi della descrizione in lingua italiana e in altri casi dell’indicazione delle specifiche tecniche del prodotto o dell’importatore. Complessivamente sono stati sequestrati quasi 5 mila prodotti per un valore commerciale di circa 6 mila euro ed irrogate sanzioni amministrative nei confronti del titolare del negozio per importi fino a 25 mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz