Successo di dati d’ascolto per la serie “Leonardo” ha ottenuto una media di spettatori del 12% del pubblico totale sintonizzato e picchi fino al 19%, vede in numerose regioni italiane (il Veneto per citarne una) addirittura l’86,90% di spettatori sotto i sette anni in ascolto. Come già avvenuto per la celebre serie Cuccioli, Gruppo Alcuni gestirà autonomamente attraverso una propria divisione i diritti derivati del brand. La serie 2 e 3D è una coproduzione di Gruppo Alcuni con Rai Fiction e DQ Entertainment ed è stata sviluppata grazie anche al finanziamento ottenuto con il programma Slate Funding Media della Comunità Europea. Leonardo, composta da 26 episodi da13 minuti ciascuno e produzione di punta di Rai Fiction, parte dalla premessa che le invenzioni di Leonardo adulto siano frutto delle intuizioni di Leonardo ragazzo. I giovani telespettatori e anche adulti si sono divertiti a scoprire come Leonardo, che sembra un ragazzino come tutti gli altri, abbia intuizioni straordinarie solo osservando attentamente il mondo che lo circonda. «Siamo convinti dice Francesco Manfio, Direttore Generale di Gruppo Alcuni che i giovani spettatori della serie inizieranno a guardare la realtà che li circonda, gli animali e i fenomeni naturali, con un occhio diverso, proprio come siamo certi facesse Leonardo da Vinci».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz