Circana, in Italia il mercato del giocattolo cresce +6,8% nel primo semestre

Circana presenta i dati del primo semestre 2025 in Italia: segnali positivi per il mercato dei giocattoli

© Disney

Circana, in Italia il mercato del giocattolo cresce +6,8% nel primo semestre

I dati di Circana del primo semestre 2025 in Italia fotografano un mercato toy in crescita: +6,8% nei primi sei mesi, s

Il mercato del giocattolo registra un trend positivo: secondo i dati di Circana nel primo semestre del 2025 in Italia, diffusi alPress Day Assogiocattolidurante il quale sono state assegnati anche iHall of Fame 2025, la crescita si attesta su un +6,8%. Inarrestabile il boom del Licensing e dei Collezionabili ma anche dei popolarissimi Games & Puzzle che continuano a trainare il mercato.

I Games & Puzzle, rappresentano il 18% del fatturato complessivo, seguiti dagli Action Figures, dai Building Sets, e i Plush. Le ultime due categorie registrano un crescente successo grazie al fenomeno del collezionismo, che risulta essere un hobby sempre più in voga. Su questa scia i collezionabili hanno infatti guadagnato un +45%, andando così a rappresentare il 15% del fatturato totale. Manga e Anime anche quest’anno continuano a catalizzare l’interesse: in particolare negli ultimi anni queste due categorie hanno catturato i favori della Gen Z e il mondo dello sport soprattutto per merito dei prodotti Formula 1.

E anche quest’anno, sulla cresta dell’onda è il segmento del licensing, che nel 2025 ha fatto registrare nuovi record superando il 30% del giro d’affari complessivo. I prodotti su licenza nel 2025 stanno crescendo tre volte più velocemente di quelli senza licenza. In testa alla classifica spiccano i prodotti legati alla Formula 1, seguiti dalle licenze di Lilo & Stitch e Minecraft, prodotti legati a lanci cinematografici e infine a chiudere, i sempreverdi Pokémon.

Fonte: Circana

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz