Circana ha diffuso il nuovo report sulle vendite globali di giocattoli nel primo semestre 2025, registrando un aumento del 7% rispetto al 2024. Nei 12 mercati analizzati (Australia, Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Italia, Messico, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti), il giro d’affari ha raggiunto i 27,5 miliardi di dollari. Il Retail Tracking Service di Circana segnala anche un incremento delle unità vendute (+4%) e del prezzo medio di vendita (+3%).
Secondo Frédérique Tutt, global toys industry advisor di Circana, è la prima volta da anni che tutti i mercati monitorati registrano una crescita simultanea. La spinta principale arriva dai kidult, consumatori over 12 che stanno cambiando il settore: set di costruzioni, carte collezionabili, giochi da tavolo e collezionabili premium sono tra i prodotti più richiesti.
Tra le categorie più performanti spiccano Giochi e puzzle (+36 %), seguiti da giocattoli esplorativi (+13 %) e set di costruzioni (+12 %). I collezionabili sono il vero motore del mercato, con vendite in crescita del 35 % a livello globale, grazie all’innovazione e all’uso dei social media per promuovere i brand.
Anche le licenze entertainment confermano il loro peso strategico: i giocattoli su licenza rappresentano ora il 35 % delle vendite globali (+17 %). Pokémon guida la classifica per il quarto anno consecutivo, con vendite raddoppiate rispetto al 2024, seguita da NFL, Marvel, Hot Wheels e Star Wars.
“Il mercato dei giocattoli è in salute, con una solida domanda di giocattoli e giochi; tuttavia, come settore, dobbiamo rimanere vigili riguardo alle incertezze relative ai dazi statunitensi e al loro impatto sui prezzi e sulla supply chain“, ha aggiunto Tutt. “Poiché il secondo semestre rappresenta oltre il 60% delle vendite annuali di giocattoli, il settore ha motivo di essere ottimista riguardo alla crescita continua, ma deve anche rimanere cauto e strategico con l’avvicinarsi della stagione natalizia“.
Foto:Immagine di freepik
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz