Clementoni e Geopop, il canale di divulgazione diretto da Andrea Moccia che da anni ispira e coinvolge milioni di persone con contenuti culturali e scientifici di qualità, annunciano una collaborazione inedita per il lancio di una nuova linea di giochi. Un’alleanza tra due realtà di riferimento unite da un obiettivo comune: stimolare la curiosità e l’interesse dei bambini verso il mondo scientifico, giorno dopo giorno.
Clementoni Geopop Giochi
Il progetto prevede il lancio di quattro giochi – già disponibili sul mercato – a cui si aggiungerà un quinto kit pensato per il Natale. I quattro nuovi titoli propongono esperimenti interattivi, contenuti multimediali via QR code e materiali di approfondimento, al fine di accendere nei bambini la voglia di esplorare e trasformare la loro curiosità in conoscenza.
“Avvicinare le nuove generazioni alla scienza significa stimolare la curiosità, allenare il pensiero critico e promuovere una cultura della conoscenza accessibile, inclusiva e appassionante. In Clementoni lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di trasformare questi valori in esperienze concrete di divertimento e apprendimento. Il nostro impegno nella ricerca e nello sviluppo si traduce in un aggiornamento costante della nostra offerta di giochi, che evolve per rispondere ai bisogni dei bambini di oggi, con contenuti attuali, approcci innovativi e strumenti capaci di valorizzare l’esperienza del gioco come motore di scoperta. È proprio da questa visione condivisa che nasce la collaborazione con Geopop: un incontro tra competenze, linguaggi e missioni affini. Insieme vogliamo rendere la divulgazione scientifica più vicina alla quotidianità dei più giovani, sfruttando il potere del racconto, della concretezza e dell’interazione per trasformare nozioni complesse in esperienze memorabili”, spiega Guido Sciascia, Chief Marketing and R&D Officer di Clementoni.
“In Ciaopeople crediamo che la divulgazione scientifica debba essere accessibile, coinvolgente e, soprattutto, parte integrante della crescita dei più piccoli. La collaborazione con Clementoni, punto di riferimento nell’immaginare e realizzare giochi educativi, rappresenta per noi un passo naturale e significativo. Con Geopop abbiamo dimostrato che è possibile raccontare la scienza in modo pop, rendendola comprensibile e affascinante per tutti. Ora, grazie a questa sinergia, portiamo la nostra missione su un nuovo piano: trasformare l’apprendimento in un’esperienza ludica, stimolando la curiosità e l’amore per la conoscenza fin dalla tenera età. Questa partnership non è solo un progetto editoriale, ma un esempio concreto di come i brand possano collaborare per creare valore educativo e culturale. È un invito a guardare oltre, a costruire insieme un futuro in cui l’informazione e la formazione siano strumenti di crescita condivisa.”, prosegue Giorgio Mennella, Advertising Director di Ciaopeople.
I GIOCHI DELLA COLLEZIONE
La linea è composta da kit scientifici e giochi da tavolo, ognuno dedicato a un’area tematica diversa:
- I segreti dello Spazio: un kit per esplorare il Sistema Solare, riconoscere le costellazioni e osservare l’universo. Contiene una mappa stellare da illuminare, un puzzle da 150 pezzi, pianeti fosforescenti, un visore stellare e un manuale ricco di curiosità.
- La forza della Natura: un viaggio tra fenomeni spettacolari come eruzioni, terremoti e tornado. Include uno stampo a forma di vulcano, modellini per simulare il moto sismico, un dispositivo per creare tornado e un kit con vere rocce vulcaniche da analizzare.
- Il mondo degli insetti: un set per creare un habitat portatile per gli insetti e osservarli da vicino in totale sicurezza. Con la fauna box e la guida inclusa, i bambini potranno scoprire le abitudini e le caratteristiche dei piccoli abitanti del nostro ecosistema.
- Super Quiz della Scienza: un gioco da tavolo per tutta la famiglia con oltre 400 domande a scelta multipla su sei grandi temi: Terra, Energia, Ingegneria e Tecnologia, Curiosità, Società e Geopolitica, Chimica e Salute. Include anche carte “prova” con mini-sfide da realizzare.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz