Commissione Europea in Italia per la Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli

Si è svolta ieri a Milano la tappa italiana di un programma di seminari promosso dalla Commissione Europea sulla nuova Direttiva sulla Sicurezza dei Giocattoli. Organizzato TIE (Toy Industrues of Europe) e Assogiocattoli, presso il Palazzo dei Giureconsulti della Camera di Commercio, a un anno esatto dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo con cui il Governo italiano ha recepito la Direttiva, l’incontro ha visto la partecipazione di oltre 100 player del settore, tra produttori, importatori e distributori. Nel corso della giornata sono interventi, in qualità di relatori, Paolo Taverna, direttore di Assogiocattoli, Florina-Andreea Pantazi, Direzione Generale per le imprese e l’Industria e responsabile per l’introduzione della nuova normativa presso la Commissione Europea, Catherine Van Reeth, direttore generale di TIE, Roberto Testa, responsabile sicurezza dei giocattoli per Soremartech Italia (Ferrero Group), Nicola Laurelli, dell’Agenzia delle Dogane, Agostino Tortora, della Guardia di Finanza, Christian Wetterberg, di TIE, Natale Consonni ed Elisa Gavazza, entrambi dell’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli, e Giovanni Orsi, Ufficio Normative e Sicurezza di Assogiocattoli. Il programma di formazione promosso dalla Commissione Europea, prevede dieci tappe nel corso del 2012: oltre a quella italiana, seminari analoghi in Bulgaria, Romania, Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Francia, Irlanda, Spagna e Svezia/Danimarca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz