Contraffazione: giocattoli al primo posto

In base ai dati forniti dalla direzione doganale regionale della Campania e della Calabria, sarebbe Napoli la capitale del falso. Tra le merci più contraffatte i giocattoli, a seguire capi d’abbigliamento e accessori di ricambio per telefoni cellulari. Individuare la reale provenienza dei prodotti contraffatti risulta sempre più difficile; le merci infatti seguono rotte diverse, attraversando numerosi paesi prima di giungere nei luoghi di distribuzione. Tuttavia, per quanto riguardo il territorio internazionale è possibile individuare nell’Estremo Oriente la fonte principale delle contraffazioni. Circa il 70% della produzione mondiale del falso proviene dai paesi del sud-est asiatico per giungere poi nell’Unione Europea (60%) e nel resto del mondo (40%). Le dinamiche della globalizzazione dei mercati hanno fatti si che tra bacini un tempo nettamente separati, quali l’Unione Europea e la Cina, vi sia oggi una completa interdipendenza: sempre più spesso le merci contraffate di origine cinese entrano nell’UE attraverso i varchi doganali più deboli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz