Contraffazione: maxisequestro Gdf Roma

Oltre 40.000 t-shirt (con il marchio di fabbrica “Charlie Brown”) in cui erano ritratti i personaggi dei piu’ famosi cartoons; oltre 500.000 giocattoli, tra cui il diffusissimo gioco d’abilita’ “Cubo di Rubik”, e migliaia di articoli per bambini riportanti marchi e personaggi Walt Disney contraffatti nonche’ peluches privi del prescritto marchio “CE”. E’ il bilancio di un maxisequestro effettuato dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma nell’ambito dell’attivita’ di contrasto al fenomeno della contraffazione.
Il valore stimato della merce supera i due milioni di euro.
Quattro cittadini cinesi e un italiano, tutti residenti a Roma, rappresentanti legali delle societa’ coinvolte, sono stati denunciati a piede libero per introduzione nello Stato e commercio di prodotti contraffatti. Per arrivare al blitz, i militari delle Fiamme Gialle hanno svolto un lavoro di intelligence finalizzato all’individuazione dei centri di stoccaggio e distribuzione utilizzati dalle organizzazioni, soprattutto cinesi, dedite alla vendita di merce contraffatta.
 Attraverso l’analisi di documentazione doganale che riportava codici prodotto non corrispondenti al vero e il pedinamento di alcuni soggetti sospetti, sono state individuate le societa’ importatrici che utilizzavano, per occultare gli illeciti prodotti, depositi non dichiarati alle autorita’ competenti. La Finanza, in particolare, e’ intervenuta nei depositi di via Prenestina, via della Cisternola e via dell’Omo a Roma e nel territorio del Comune di Guidonia Montecelio (RM) dove sono state eseguite numerose perquisizioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz