Una persona denunciata alla Procura della Repubblica di Napoli e un intero stabilimento per la commercializzazione all’ingrosso di articoli vari per cartoleria e giocattoli sequestrato a San Giorgio a Cremano, nel Napoletano, costituiscono il bilancio di una operazione della Guardia di Finanza di Napoli nel settore della sicurezza dei prodotti e della sicurezza e salute dei lavoratori. A concludere l’operazione di servizio sono stati gli uomini della Compagnia di Portici che, da qualche tempo, sospettavano che all’interno dell’ingrosso, oltre alla merce regolare, venisse venduta anche merce non in regola con le prescrizioni comunitarie sulla sicurezza dei prodotti. Una prima ispezione del locale ha consentito di individuare, confusi tra giocattoli e altri prodotti di cartoleria regolari, anche pupazzi, addobbi natalizi e ulteriori giocattoli di fabbricazione cinese senza la prevista e obbligatoria marchiatura Ce di conformità del prodotto agli standard comunitari di sicurezza. La successiva perquisizione dell’intero deposito di oltre 500 metri quadrati ha consentito anche il rinvenimento di circa 870 kg di fuochi pirotecnici detenuti oltre il limite consentito, ciò anche in considerazione del fatto che l’intera attività era sprovvista, nonostante la notevole mole di prodotti in carta e cartone stoccati, dell’obbligatorio certificato di prevenzione incendi. Al termine dell’operazione sono stati sottoposti a sequestro 500.427 botti di fabbricazione cinese per un peso di 870 kg e 5.315 tra giocattoli e addobbi natalizi privi del marchio Ce.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz