Cosa significa per voi sostenibilità?

La parola ad Andrea Ziella, Head of Marketing & Digital di Mattel Italy
||

“La sostenibilità ambientale è una priorità aziendale in Mattel e la creazione di prodotti e imaballaggi sostenibili è una parte importante del nostro impegno per la salvaguardia del pianeta. Stiamo attivamente riducendo al minimo il nostro utilizzo delle risorse naturali nei nostri prodotti, imaballaggi e nella conduzione dei nostri uffici/affiliate. Stiamo anche lavorando per ridurre le emissioni di gas serra, per ridurre al minimo gli sprechi e preservare le risorse idriche e molto altro ancora. Abbiamo stabilito l’obiettivo di raggiungere il 100% di materiali plastici riciclati, riciclabili o bio-based sia nei nostri prodotti che negli imballaggi entro il 2030”.

Come declinate questo concetto nella vostra realtà?
A livello globale le attività sono molteplici. Lo scorso anno abbiamo introdotto i giocattoli Fisher-Price Piramide 5 Anelli e Baby’s First Blocks realizzati con plastica a base di canna da zucchero e confezionati in materiale riciclato al 100% o proveniente da fonti sostenibili. Abbiamo lanciato tre set di costruzioni Mega Bloks realizzati con plastica a base di canna da zucchero – Mega Bloks Polar Friends, Mega Bloks Safari Friends e Mega Bloks Woodland Friends – e confezionati in materiale riciclato al 100% o proveniente da fonti sostenibili. Nel 2018, abbiamo acquistato il 93% della carta e della fibra di legno utilizzate nei nostri imballaggi e prodotti da contenuti riciclati o dal Forest Stewardship Council (FSC), superando il nostro obiettivo del 90% del 2018. Inoltre abbiamo lanciato UNO Nothin ’But Paper, il primo mazzo di carte UNO completamente riciclabile senza materiali di imballaggio in cellophane. Solo il mese scorso, Mattel ha anche annunciato il progetto Drive Toward a Better Future, il suo programma per rendere tutte le auto, i playset e gli imballaggi pressofusi Matchbox con materiali plastici riciclati al 100%, riciclabili o a base biologica entro il 2030, in linea con l’obiettivo generale di Mattel, e ha presentato Matchbox Tesla Roadster, il suo primo veicolo pressofuso realizzato con materiali riciclati al 99% e CarbonNeutral certificato (*The Matchbox Tesla Roadster is certified CarbonNeutral by Natural Capital Partners with carbon offset credits going towards preserving grasslands in Colorado and Montana.) disponibile a partire dal 2022. Infine, proprio negli ultimi giorni Mattel ha annunciato il lancio di Mattel PlayBack, un programma pilota per il ritiro dei giocattoli che consentirà alle famiglie di prolungare la vita dei loro giocattoli Mattel una volta che avranno finito di giocarci. Il nuovo programma è progettato per recuperare e riutilizzare materiali di valore nei giocattoli Mattel per i futuri prodotti Mattel e supporta l’obiettivo aziendale, che ho già esposto in precedenza, di ottenere materiali plastici riciclati al 100%, riciclabili o a base biologica in tutti i prodotti e imballaggi entro il 2030.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz