“Per noi di Sabbiarelli la sostenibilità è l’unità di misura con cui valutare ogni progresso nello sviluppo di nuovi giochi. La sabbia che utilizziamo all’interno delle nostre penne è materiale di recupero, e il recupero è parte fondante di come ci piace comunicare il gioco del sandpainting ai bambini. Tutta la sabbia si può recuperare e riutilizzare, per nuovi quadretti o altre attività creative. La sostenibilità quindi non è solo un punto di arrivo, ma proprio un insieme di buone pratiche che devono accompagnarci quotidianamente”.
Come declinate questo concetto nella vostra realtà?
Ogni elemento all’interno dei nostri kit è pensato con attenzione, senza sprechi di spazio e privilegiando la possibilità di un doppio uso, come le scatole che diventano postazioni di gioco. Per i packaging abbiamo ridotto gli imballi al minimo e stiamo ultimando la conversione per avere in cartoncino rigido certificato FSC non solo i kit, ma anche i basket con le penne che contengono la sabbia. Ogni passo a favore del pianeta conta e siamo contenti di dare il nostro contributo, anche nella scelta dei fornitori, che cerchiamo sempre in Italia, vicini a noi, per avere meno impatto sui trasporti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz