Cresce il peso del licensing nel Toy secondo Npd

Gli italiani spenderanno a dicembre circa 455 milioni di euro per gli acquisti di giocattoli tradizionali, e ci si attende un dato in calo rispetto al Natale del 2010, a fronte invece di una crescita della spesa per i soli giocattoli a licenza, che dovrebbero attestarsi su un fatturato in questo mese di circa 138 milioni di euro. È quanto emerge da una nuova ricerca sul Panel Retail e Consumer di Npd. Le rilevazioni indicano che i consumatori italiani spendono in media per i giocattoli tradizionali circa 1,3 miliardi di euro all’anno, di cui circa 390 milioni per prodotti di licensing. E a fronte di un calo delle vendite nel Toy nel periodo gennaio-novembre 2011, rispetto all’analogo periodo del 2010, le vendite di giocattoli tradizionali con licenza sono aumentate del +0,8%. In totale – sempre secondo le rilevazioni Npd – i prodotti di licensing rappresentano il 30,3% del mercato totale italiano del settore giocattoli, al secondo posto in Europa dopo la Spagna (33,3%) e in migliore posizione rispetto a Regno Unito (27%), Francia (24,5%) e Germania (21,4%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz