Quali strategie avete in previsione per il Normal Trade per il secondo semestre?
«Sicuramente la strategia primaria che stiamo applicando da tempo è consegnare i prodotti previsti per il Natale appena disponibili, nel periodo tra luglio e settembre, in modo da generare da subito sell out degli articoli e tentare di evitare il consueto confronto con i prezzi della Grande Distribuzione degli ultimi due mesi dell’anno».
Avete creato prodotti e linee in esclusiva per il Normal Trade?
«Rifacendomi alla prima domanda, per ogni famiglia di articoli che abbiamo, c’è almeno un prodotto esclusivo per il canale tradizionale ed in alcuni casi anche più di uno in modo da differenziare l’offerta rispetto alla Grande Distribuzione e dare strategicamente il messaggio che il Normal Trade è di fatto il canale specializzato del Giocattolo».
Prodotti e linee in esclusiva sono in aumento o decremento rispetto agli anni scorsi?
«I prodotti in esclusiva sono sicuramente in aumento e la tendenza è e sarà quella di avere sempre più articoli esclusivi fino ad arrivare a linee intere di prodotti per il canale specializzato diversificando le offerte di catalogo»
Quali consigli vi sentite di dare al Normal Trade per affrontare al meglio il Natale 2017?
«Il consiglio che mi sento di dare al Normal Trade e soprattutto agli operatori è di puntare su ciò che li distingue dal resto dell’offerta del mrcato: il contatto e il rapporto umano che può fare veramente la differenza nella vendita, consigliando e supportando il cliente dall’acquisto in poi, fidelizzandolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz