De Agostini debutta on-line con il nuovo portale dedicato alle opere collezionabili, rinnovato radicalmente nella veste grafica e contenutistica. Forte di un’attività iniziata nel 2004 e del crescente successo riscontrato tra gli utenti con picchi mensili di 400.000 utenti unici e 4.500.000 di pagine visitate, la Casa editrice novarese realizza la nuova versione del portale www.deagostiniedicola.it, che propone un format rivoluzionario nel settore dei collezionabili, in linea con le ultime tendenze della rete, per collocarsi tra le risorse online del cosidetto web 2.0, che ultimamente riscuote sempre maggiore successo di pubblico. La centralità delle esigenze e delle aspettative dei clienti è il fulcro intorno al quale il portale si muove. L’Home Page, infatti, ospita un moderno e dinamico Servizio Clienti in grado di guidare l’utente con facilità alle informazioni di prodotto e ai vari servizi disponibili, attraverso un fluido sistema di navigazione. Ulteriore rivoluzione nell’ambito dei siti del settore è l’alto grado di interattività tra portale e utente, aspetto da non sottovalutare nella moderna era del web 2.0 caratterizzata da una sempre maggiore dinamicità e interazione tra le pagine della rete e suoi utenti. Per questo, De Agostini dedica ampio spazio al forum, dove i clienti possono condividere esperienze e passioni legate alle collezioni e un’intera sezione del portale alle community virtuali, nate intorno ad alcuni dei prodotti per l’edicola, come il corso di fotografia digitale, la raccolta Meteo, il corso di lingua inglese. Si tratta di veri e propri social network dove i clienti si confrontano e si scambiano opinioni utili e che testimoniano quanto l’approccio partecipativo e l’apertura verso l’opinione dei consumatori siano ormai imprescindibili per una produzione orientata a soddisfare i clienti. I social network contribuiscono con il loro incessante apporto al miglioramento della qualità di prodotti e dei servizi offerti, come afferma Marco Giraudi, Direttore Generale della Divisione Collezionabili: «La componente web deve ormai essere considerata come parte integrante delle nostre opere che migliorano qualitativamente grazie ai feedback diretti raccolti dai clienti e acquisiscono notevole valore aggiunto dai contenuti generati spontaneamente dalle community». L’innovativa veste grafica “liquida”, ultimo grido in fatto di web design, valorizza le opere puntando su una user experience stimolante e coinvolgente, che agevola la consultazione delle collezioni attraverso menù animati e interattivi. La componente video di impatto, visualizzata in streaming, esercita, inoltre, un diretto richiamo alle campagne pubblicitarie Tv, in un’ottica promozionale continuativa e premiante. Ulteriore plus del nuovo sito è l’arricchimento dell’offerta editoriale: la sezione Magazine si propone infatti come una vera e propria testata giornalistica, ricca di approfondimenti e news costantemente aggiornate e di interviste a personaggi celebri sugli argomenti d’attualità legati alle collezioni. Il prossimo e imminente passo vedrà l’introduzione di servizi filmati e videointerviste, in un’ottica di ampliamento delle informazioni al lettore che privilegia il coinvolgimento e l’immediatezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz