Disney Channel: positivi Topolino e il canale per Doxa

Walt Disney ha reso pubblici questa mattina, in via Sandro Sandri a Milano, i risultati Doxa Junior 2006 riguardanti la rilevazione invernale per comprendere e descrivere le abitudini di fruizione dei media dei bambini e ragazzi tra i 5 i 13 anni. I risultati della rilevazione invernale vedono i canali di Walt Disney Television Italia, dal 1 dicembre scorso su Mondo Sky, raccogliere il massimo gradimento da parte dei ragazzi e dei loro genitori. Disney Channel risulta essere il canale satellitare per ragazzi maggiormente conosciuto e più guardato. Primo citato spontaneamente come canale più conosciuto dal 49% dei ragazzi abbonati a Sky e conosciuto dal 94% di loro, il canale è visto tutti i giorni da quasi un ragazzo abbonato su due e risulta il preferito dal 45% degli abbonati 5-13 anni. Anche gli altri due canali del multiplex targato Disney hanno registrato un incremento in termini di notorietà e gradimento: Toon Disney ha conquistato il 51% di conoscenza fra gli abbonati e si è posizionato al secondo posto tra i canali più graditi dai ragazzi abbonati. Buoni risultati anche per Playhouse Disney, rivolto ad un pubblico prescolare, che è considerato da circa due terzi delle mamme adatto ai più piccoli e sinonimo di garanzia e sicurezza in termini di contenuti. Soddisfazione anche per Topolino che, secondo la ricerca Doxa Junior and Teens 2006, risulta essere il settimanale più letto tra i 5 e i 13 anni. Il 44% dei ragazzini, infatti, risulta aver letto un numero della rivista di fumetti negli ultimi tre mesi, come per quasi il 17% della fascia 14-18 anni. «Topolino rimane il settimanale più letto con una quota stabile di lettori rispetto alla primavera del 2006 – dice Alessandro Belloni, senior vice president di Disney Publishing Worldwide – Il nostro obiettivo è di rendere Topolino un punto di riferimento e, sempre più un mezzo per la famiglia: adulti e ragazzi. La forza di Topolino, infatti, è sempre stata quella di soddisfare un pubblico molto ampio e il nostro lavoro è diretto verso, non solo fidelizzare i ragazzi, ma anche riavvicinare quei lettori 30-40enni che desiderano essere informati sulle ultime novità senza perdere il piacere di leggere storie a fumetti, anche molto legate all’attualità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz