«È importante creare eventi in store anche nell’out of season»

A che punto è la destagionalizzazione nel segmento del giocattolo? Secondo lei, si sono fatti dei passi in avanti in questa direzione?

«La gran parte delle vendite del Giocattolo rimane concentrata sul Natale, specialmente nel Sud Europa, ma qualcosina sta cambiando: si sta cercando, infatti, di creare sempre più “eventi” anche nel resto dell’anno proprio per destagionalizzare proprio come fanno in UK o altri Paesi del Nord e Centro Europa».

Che cosa, a suo giudizio, potrebbe davvero aiutare a destagionalizzare questo mercato?

«La creazione di eventi importanti fuori stagione».

La comunicazione televisiva può contribuire alla destagionalizzazione?

«Direi di sì, dato che aiuta a creare interesse. È importante però avere il prodotto o linea giusta».

Pensa che possa servire creare linee apposite per l’out of season?

«Sicuramente ci sono linee più adatte per la prima metà dell’anno, per il 2018 anche noi proporremo una linea dedicata con supporto Tv».

In che modo e con quali attività state supportando i negozi a destagionalizzare il mercato del Giocattolo?

«Forniamo a nostri clienti migliori il kit laboratorio evento, proprio nell’ottica di creare momenti di traffico all’interno del negozio e di dare la possibilità di creare ”mini eventi” e poi per eventi più importanti, quali feste, forniamo un kit eventi».

Cosa consiglierebbe loro di fare in vista di un incremento della pedonabilità anche nei periodi non corrispondenti all’alta stagione?

«Di creare appunto momenti d’interesse quali laboratori creativi, corsi, feste di compleanno, proprio per far venire le persone in negozio, fargli toccare il prodotto con mano e offrire quel servizio in più che il canale online non può offrire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz