È l’amore la merce più esclusiva

La storia di Bebé Revolution comincia un anno fa, per la precisione il 9 febbraio del 2016 con l’inaugurazione del punto vendita da 100 metri quadrati a Malnate, in provincia di Varese, ma il progetto, così come racconta la titolare Marina Martinelli risale a qualche tempo prima. «Bebé Revolution è nato durante la mia gravidanza e supportato dall’esperienza della nascita della mia bimba Anita. Tutto il progetto è partito con una pianificazione dettagliata di quello che era la nostra idea di negozio di articoli per l’infanzia, che pian piano si è definita nei piccoli dettagli, fino ad arrivare all’apertura del nostro punto vendita». Il punto vendita è gestito dalla titolare Marina Martinelli insieme al compagno Massimo

Quali sono i criteri alla base del vostro assortimento e della scelta dei marchi trattati in negozio?

Bebé Revolution crede che non ci siano prodotti esclusivi, l’unica cosa esclusiva è l’amore per i propri figli e per questo abbiamo costruito un assortimento atto a soddisfare le esigenze dei genitori e dei bambini a 360 gradi. Il bello non ci basta, la nostra offerta nasce dall’attenzione per il prodotto di qualità, sicuro, pratico per la vita di tutti i giorni, educativo, facilitante ed evolutivo. Ma non solo, il nostro valore aggiunto è la particolare attenzione riservata alle aziende certificate che producono con un occhio di riguardo per la tutela dell’ambiente e che svolgono attività benefiche e socializzanti, come per esempio Jané, sostenitore Unicef e Flexa, impegnata contro la deforestazione e l’uso di vernici senza formaldeide, oppure Frugi che utilizza solo cotone organico indiano prodotto rispettando principi etici per i suoi lavoratori.

Da qui la scelta di proporre dispositivi per il trasporto in auto di eccellente sicurezza, come quelli di Kiddy e Jané; arredamento evolutivo e modulare a marchio Flexa e Roba; i giochi in legno educativi e creativi di Haba, Scratc e Moulin Roty; la linea di detergenza Bio italiana Bubble&Co; i biberon e i prodotti naturali per il cambio e la dentizione naturali a marchio Nuby); passeggini di diversa tipologia, per le diverse esigenze di tutte le famiglie, da Jané Becool e Concord, passando per Baby Jogger, Hartan e Baby Monster; prodotti alternativi come la valigia cavalcabile di Trunki; gli articoli ergonomici di Bumbo; il tessile per le camerette Bemini; fasce e marsupi ergonomici di Boba e Neobulle; costumi per la piscina contenitivi di Charlie Banana; e quindi prodotti per uscire all’aria aperta della Sterntaler.

Che tipo di servizi completano la vostra proposta?

I nostri servizi vanno dalla consulenza per le liste nascita oppure battesimo alla fatturazione per l’esportazione verso la Svizzera con recupero dell’Iva direttamente da noi fino alla consegna a domicilio e montaggio dell’arredamento e la spedizione dell’ordine in tutta Italia. Offriamo inoltre uno spazio gioco per i bimbi e siamo iscritti al circuito Pit Stop, il servizio gratuito per mamme e bambini che prevede la possibilità di utilizzare gratuitamente un fasciatoio per il cambio e una zona relax dove poter allattare o scaldare il biberon.

Che tipo di eventi organizzate in store?

Organizziamo regolarmente incontri informativi gratuiti su temi come il portare i bimbi in fascia, sulla disostruzione pediatrica, sul massaggio infantile, sull’osteopatia, sul metodo Montessoriano e sui metodi di comunicazione non verbale, il tutto coinvolgendo professionisti che lavorano sul territorio di Como e Varese. Ospitiamo un’artista del Belly Painting, che dipinge sulle pancione delle mamme e crea vere opere d’arte.

La richiesta di partecipazione a questi incontri è sempre alta da parte dei nostri clienti, tant’è che spesso ripetiamo gli incontri in tempi brevi, per dare modo a tutti di partecipare.

Qui da noi c’è un clima amicale di libera scelta e non-giudizio, soprattutto quando si parla di temi come l’allattamento, il co-sleeping e l’adozione dei diversi metodi educativi.

Inoltre collaboriamo con altre attività commerciali e istituzionali di Malnate che è sede della “Città dei bambini”, un progetto internazionale dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma. Il team Bebé Revolution è sempre in movimento ed è per questo che abbiamo scelto di essere sponsor di un team di Triathlon lombardo, 0TRi1. www.zerotriuno.it. Per noi lo sport è indice di benessere psicofisico e in negozio molti prodotti seguono questa filosofia!

Qual è il rapporto dell’insegna con la Rete?

Per quanto riguarda l’e-commerce, ad oggi Bebé Revelution non ha ancora attivato tale servizio e non credo che l’eventualità si concretizzerò a breve, in fondo la vendita che proponiamo è una consulenza al dettaglio costruita sulle esigenze dei nostri clienti. A caratterizzarci è un rapporto a pelle fatto di interazione diretta e l’idea di vendere secondo la “legge del prezzo” non ci piace molto. Invece il web e i social network sono il nostro pane, sono per noi utilissimi strumenti per proporre in modo unico i prodotti che vendiamo in negozio, le novità presenti e le iniziative non commerciali. Facebook è la nostra vetrina nella vetrina e viene gestita tramite un servizio editoriale esterne che ci aiuta nella pianificazione dei post. La maggior parte delle immagini, che utilizziamo, sono prodotte da uno studio gestito da un coppia di coniugi, il Dandelion Photographic Studio di Malnate -www.dandelionphoto.net, attraverso il quale realizzeremo progetti legati ai servizi fotografici per gestanti, neonati e famiglie.

Siete indipendenti oppure affiliati a una catena?

Siamo indipendentissimi, così se sbagliamo nelle scelte ce la prendiamo con noi stessi!

Non abbiamo mai valutato l’idea di aprire uno spazio nostro appoggiandoci a una catena e siamo soddisfatti della nostra decisione, perché in tal caso non sarebbe stato il Bebé Revolution di oggi.

Concludiamo con un bilancio del primo anno di attività e con gli obiettivi per il prossimo futuro …

Siamo contenti dei risultati raggiunto nel nostro primo anno di attività, siamo in crescita e ci stiamo mettendo anima e cuore per fare sempre meglio. Stiamo lavorando per inserire altri articoli e brand, così da rendere ancora più completa la nostra offerta.

Ci piacerebbe far entrare nel nostro punto vendita sempre più persone e sfatare il mito che nei piccoli negozi ci siano dei prezzi proibitivi. Vorremmo che passasse il messaggio che avere un figlio non è elitario ma, che scegliere i prodotti giusti, quelli capaci di rispondere alle esigenze reali, è un vero e proprio investimento sulla qualità della vita di genitori e bimbi. Per questo siamo alla ricerca di nuovi professionisti ed artigiani creativi con cui pianificare interessanti iniziative dedicate all’infanzia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz