“Negli ultimi due anni il gioco da tavolo si è venduto molto bene, anche se si è giocato di meno in negozio. Contrariamente ad altri colleghi, però, io sono convinto che non bisogna “dormire sugli allori” e che si debba tornare quanto prima alla programmazione di eventi. E questo perchè per essere percepito come un’alternativa ad Amazon il negozio specializzato deve fare in modo di spostare il confronto sul terreno per lui più favorevole. Amazon è concepito semplicemente come un’efficiente macchina per vendere. La vendita è, ovviamente, anche il nostro obiettivo. La differenza è che noi puntiamo a raggiungere questo risultato lavorando sulla relazione e cercando di coinvolgere nuovi clienti. Abbiamo continuato nonostante tutto a proporre tornei, sempre attenendoci alle vigenti misure anti Covid, che sono riservati ai cultori del genere e agli appassionati che ci seguono tutto l’anno. Abbiamo intenzione di tornare a programmare anche gli eventi dimostrativi mirati a chi ha una conoscenza marginale del gioco da tavolo. Sono consapevole che, soprattutto nella nostra città, la preoccupazione per il contagio è ancora un forte deterrente. Per questo, quando comunichiamo le nostre attività diamo sempre il massimo risalto al fatto che si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti. Anche quest’anno abbiamo confermato, unico negozio a farlo, la partecipazione a Treviglio in gioco, una manifestazione dedicata ai giochi da tavolo, di ruolo e wargame che per noi rappresenta un’importante occasione per intercettare il target degli appassionati”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz