I film in uscita al cinema quest’anno legati al mondo del licensing e del toy offrono un viaggio tra epiche saghe fantasy, live action che riportano in vita grandi classici e nuove avventure animate. Facciamo un punto sui film da non perdere 2025.
Il 2025 è partito con un tuffo nell’immaginario collettivo, riportando sul grande schermo universi tanto amati quanto ricchi di storie da raccontare come l’epico film d’animazione The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim e Sonic 3: il film, con in uscita nuove linee di giocattoli, e febbraio non sarà da meno con il ritorno sul grande schermo dell’atteso Captain America: Brave New World, dove Anthony Mackie raccoglierà l’eredità dello scudo lasciato da Chris Evans, e con la nuova avventura dell’orsetto amante della marmellata Paddington in Perù.
E se marzo segna il ritorno di un altro amato personaggio con il live-action di Biancaneve, ad aprile si torna a parlare di videogiochi con il live-action di Minecraft. Il mese chiude poi con il cinecomic Thunderbolts*, altro titolo Marvel che, con il suo team di antieroi, aggiunge una vena più cupa e complessa al MCU.
A maggio è il turno dell’adattamento in live-action di Lilo & Stitch, che sarà protagonista di un ricco programma licensing, e di Karate Kid: Legends. Giugno, invece, è il mese del volo e della velocità. Se da un lato arriva il nuovo capitolo di Dragon Trainer, dall’altro debutta F1, un film che catapulterà il pubblico nell’adrenalinico mondo della Formula 1 proprio nell’anno del suo 75° anniversario.
L’estate si scalda invece con il debutto de I Fantastici Quattro – First Step, di Jurassic World – La rinascita, del nuovo Superman e del ritorno dei Puffi. Torna, inoltre, la squadra dei villain pentiti con Troppo Cattivi 2 e arriva anche il sequel di Freaky Friday.
Con il ritorno a scuola l’appuntamento sarà invece con l’arrivo al cinema di un film legato a uno dei brand kids più in ascesa degli ultimi anni: La casa di bambole di Gabby, basato sulla celebre serie Netflix. L’autunno si colora di fantascienza con Tron Ares e con il ritorno dei grandi franchise come Wicked: Parte 2 e Zootropolis 2, mentre dicembre si tinge sia di blu con Avatar 3, che riporta il pubblico su Pandora per un altro viaggio visivamente straordinario, sia di giallo con The SpongeBob Movie: Search for SquarePants che chiuderà l’anno con il suo tipico umorismo surreale. In arrivo nel arco del 2025 anche l’atteso spin-off di Mare Fuori dedicato al personaggio di Rosa Ricci.
I film da non perdere 2025
GENNAIO
- The Lord of the Rings – The War of the Rohirrim (1 gennaio)
- Sonic 3: il film (1 gennaio)
- Toys giocattoli alla riscossa (16 gennaio)
- Dog man (30 gennaio)
FEBBRAIO
- Captain America: Brave New World (12 febbraio)
- Hello! Spank – Il film (13-16 febbraio)
- Paddington in Perù (20 febbraio)
MARZO
- Attack on Titan: The Last Attack (3-4-5 marzo)
- Biancaneve (20 marzo)
APRILE
- Minecraft (3 aprile)
- Thunderbolts* (30 aprile)
MAGGIO
- Lilo & Stitch (21 maggio)
- Mission: Impossible – The Final Reckoning (21 maggio)
- Karate Kid: Legends (29 maggio)
GIUGNO
- Dragon Trainer (12 giugno)
- F1 (26 giugno)
LUGLIO
- Jurassic World – La rinascita (2 luglio)
- Superman (10 luglio)
- The Fantastic Four – First Step (25 luglio)
AGOSTO
- Friekier Friday (6 agosto)
- Puffi – Il film (18 agosto, USA)
- Troppo cattivi 2 (20 agosto)
SETTEMBRE/OTTOBRE
- La casa di bambole di Gabby (25 settembre)
- Tron Ares (9 ottobre)
NOVEMBRE
- Predator Badlands (7 novembre, USA)
- Wicked parte 2 (20 novembre)
- Zootropolis 2 (26 novembre, USA)
DICEMBRE
- Avatar 3 (19 dicembre)
- The SpongeBob Movie: Search for SquarePants (19 dicembre, USA)
© Tutti i diritti delle immagini appartengono ai rispettivi proprietari
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz