Epifania: 700 milioni di euro le spese dei regali per bambini

Poco più di 700 milioni di euro le spese dei regali per la Befana: di questi, oltre 100 dedicati solo alle calze che saranno portate dalla vecchietta a non più di 7 milioni di bambini lungo tutto lo stivale, per un totale di 10 milioni di calze appese ai caminetti. Sono i dati diffusi dall’Osservatorio di Telefono Blu, l’associazione a tutela dei diritti dei consumatori, secondo cui la cifra è allineata a quella dello scorso anno. Ancora una volta la Befana sarà meno ricca di Babbo Natale, che ha portato qualcosa come 115 euro in regali in media per ogni bambino, mentre per l’Epifania il costo è stimato a 70 euro. La Befana sarà più sentita nel Sud Italia ed in particolare a Roma, che sarà la città che la festeggerà di più, seguita da Napoli e Bari. Nel Nord la tradizione è più sfumata e sono le zone della Romagna quelle che la festeggeranno in modo maggiore. Secondo l’associazione la spesa maggiore è ancora una volta per i giocattoli, per una somma pari a circa 550 milioni. I regali saranno gli stessi del filone di Babbo Natale: si parla ancora di Play Station, Game Boy Micro, bambole, personaggi animati, ma anche peluche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz