Epoch Company, azienda giapponese proprietaria del marchio Sylvanian Families, ha avviato una causa contro Thea von Engelbrechten, creator irlandese titolare dell’account TikTok Sylvanian Drama. L’accusa riguarda l’uso non autorizzato dei personaggi del brand all’interno di contenuti satirici, rivolti a un pubblico adulto. La denuncia è stata depositata il 7 aprile 2025 presso la Corte Distrettuale del Sud di New York, come rivelato da Irish Independent.
Al centro della disputa ci sono i video satirici pubblicati da Sylvanian Drama, che reinterpretano i celebri animaletti in miniatura in chiave ironica e grottesca, tra alcol, infedeltà, disagio mentale e dinamiche familiari tossiche. Secondo Epoch, si tratterebbe di una violazione del copyright e di una lesione al marchio registrato, con contenuti che causerebbero un danno irreparabile alla reputazione del prodotto, da sempre legato a un immaginario bucolico e infantile.
Attivo dal 2021, l’account TikTok Sylvanian Drama ha superato i 2,5 milioni di follower e i 68 milioni di like, conquistando l’attenzione di pubblico e brand globali, tra cui Burberry, Netflix, Marc Jacobs e Hilton. Uno dei video più celebri racconta la storia di una giovane talpa neolaureata che, non trovando lavoro a causa dell’alcolismo, si unisce a una gang.
Von Engelbrechten si difende sostenendo che le sue opere siano parodie tutelate dalle norme statunitensi sul fair use. In un’intervista a Fohr, società di influencer marketing, ha dichiarato: «Sono ispirata da serie TV cringey e dalle commedie dei primi anni Duemila. Sono anche molto ispirata dai miei gatti: sono sfrontati, centrati solo su sé stessi, capaci di essere adorabili, ma anche completamente amorali quando cacciano altri animali. Cerco di trasportare questa dualità nei personaggi dei Sylvanian».
Nonostante la natura dichiaratamente satirica dei contenuti, Epoch ha chiesto al tribunale il blocco definitivo dell’account e il ritiro dei contenuti, oltre al risarcimento dei danni. Il primo confronto tra le parti è previsto per il 14 agosto 2025, mentre la risposta ufficiale della difesa dovrà essere depositata entro l’8 agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz