Nel 2008 la tv si sta confermando ancora una volta come mezzo di svago preferito dai piccoli: dalla ricerca “I bambini del terzo Millennio 2008”, condotta da Eurisko su un campione di 1.400 bambini tra i 2 e i 13 anni, è emerso che il piccolo schermo è in testa al time budget degli intervistati. Secondo i dati Auditel nel periodo gennaio-novembre 2008 (fascia 7:00-22:00) il mezzo ha raggiunto una penetrazione del 13,2% sul target dei più piccoli (4-7 anni) in lieve incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+0,3%). In forte calo il polo Rai, la cui penetrazione è passata dal 3,8% del 2007 al 3,1% del 2008 con un perdita del 18,3%. Più contenuta la flessione (-5,5%) per Mediaset (passata dal 5,3% al 5,0%) che con la programmazione di Italia 1 e Canale 5 ha cercato di presidiare il target dei più piccoli. Continua, invece, lo sviluppo delle satellitari sul target 4-7 anni, cresciuti dal 2,5% al 3,6% per un incremento del 40,2%. Dalla top ten dei programmi più visti 2008, emerge che i canali preferiti dai più piccoli sono Italia 1, Canale 5 e RaiDue. L’ascolto dei bambini, anche quelli in più tenera età, tende, infatti, sempre più a spostarsi in prima serata, quando la fruizione è accompagnata dai genitori. Buoni risultati per “Barbie e il castello di diamanti”, che ha conquistato 932 mila spettatori, e “Barbie Mariposa” (803 mila spettatori). I più piccoli hanno premiato anche i programmi ironici di Canale 5: la finale di “Veline” con oltre 1 milione di spettatori, circa 960 mila per la fiction “I Cesaroni” e 858 mila per “Paperissima”. Per la fascia tra gli 8 e i 14 anni, la tv continua a dimostrarsi un mezzo importante con una penetrazione che nel 2008 ha raggiunto una media del 13,9% contro il 13,8% del 2007 (+0,3%). In particolare, Mediaset ha contenuto maggiormente le perdite sul target degli 8-14enni, mentre le satellitari sono state protagoniste di una crescita soprattutto sul pubblico tra i 4 e i 7 anni, anche grazie a un continuo arricchimento dell’offerta come il lancio di DeAKids a ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz