FABA è diventata ufficialmente Società Benefit

L’azienda dichiara nel proprio statuto finalità di beneficio comune e avvia nuovi progetti per promuovere una cultura della sostenibilità

Nel suo percorso verso un modello sempre più responsabile e orientato al futuro, FABA è diventata ufficialmente una Società Benefit. L’azienda ha aggiornato il proprio statuto per includere tra le finalità il beneficio comune, con l’obiettivo dichiarato di generare un impatto positivo sulle future generazioni, sul benessere lavorativo, sull’ambiente e sulla distribuzione del valore.

Per dare concretezza a questo impegno, FABA ha rivisto il proprio Codice Etico e il Codice di Condotta, definendo cinque principi fondamentali a guida dell’azione aziendale: accessibilità, integrità, inclusività, trasparenza e gestione responsabile. Un approccio in linea con i principi dell’Agenda 2030 e degli SDGs, che rappresentano un riferimento chiave per la strategia dell’azienda.

Guardando al 2025, FABA ha in programma azioni concrete per costruire una vera cultura della sostenibilità. Tra queste: l’avvio di un programma di welfare aziendale ad hoc, la NENA-Academy per la formazione interna, l’adozione di una governance sempre più aperta e inclusiva, e uno studio sul ciclo di vita di FABA+.

L’azienda ribadisce così la volontà di essere sostenibile nei fatti e non solo nelle intenzioni, confermando l’importanza di un impegno condiviso con tutti gli stakeholder, a partire dai propri collaboratori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz