Nell’anno fiscale 2019/20, le emissioni di carbonio dei siti di produzione di Faber-Castell sono state ridotte di un ulteriore 26%, pari a 12.000 tonnellate in più dell’anno precedente. Questa cifra è pari circa allo stesso ammontare di CO2 prodotta da una normale autovettura guidata per 70 milioni di chilometri. In relazione alla quantità di prodotti realizzati a livello globale, le emissioni sono state ridotte del 20%. Uno sviluppo di successo che può essere attribuito principalmente all’aumento dell’utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti energetiche rinnovabili.
Oltre al Brasile e all’Austria, che da alcuni anni coprono i propri fabbisogni con energia elettrica rinnovabile al 100%, anche Perù e Germania sono passati all’utilizzo esclusivo di energia rinnovabile. Alla riduzione delle emissioni ha contribuito anche un minor numero di spedizioni aeree. Come sempre, questi calcoli sono stati verificati dal TÜV e bilanciati in base alle quantità di carbonio dissipate dalle foreste di proprietà piantate in Brasile.
A livello globale, oggi gli stabilimenti Faber-Castell utilizzano quasi l’85% di energia termica ed elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Negli ultimi decenni la sede tedesca dell’Azienda, situata a Stein, è stata in grado di produrre energia elettrica a impatto zero grazie a una turbina ad acqua. Lo stabilimento Faber-Castell in Brasile, il più grande produttore mondiale di matite ed esportatore di strumenti da scrittura e disegno in oltre 70 paesi, acquista energia da fonti rinnovabili da oltre 15 anni. Dal 2019, l’impianto utilizza solo elettricità rinnovabile e ha apportato miglioramenti significativi attraverso ambiziose attività rivolte alla protezione dell’ambiente nel settore delle acque reflue e dello smaltimento dei rifiuti.
I siti di produzione Faber-Castell in nove Paesi lavorano a impatto climatico zero, grazie ai 10.000 ettari di foreste di pini piantate dall’Azienda in Brasile – un modello di business senza precedenti nel settore della cancelleria. Le foreste certificate FSC al 100% forniscono la materia prima per lo stabilimento di produzione di matite sito in Brasile e possono coprire fino all’80% della domanda globale di legno del Gruppo Faber-Castell. Anche tutto il resto del legno utilizzato per la produzione di matite è certificato FSC o PEFC. Ne consegue che i 2.3 miliardi di matite e matite colorate prodotti ogni anno provengono al 100% da fonti sostenibili.
Faber-Castell pubblica regolarmente i dati relativi al proprio impatto ambientale a livello di gruppo produttivo, garantendo così trasparenza nei report legati alla sostenibilità. Con l’uso di quasi l’85% di fonti di energia rinnovabile e una produzione a impatto climatico zero, completamente dimostrabile, garantita dall’utilizzo delle proprie foreste, Faber-Castell rimane uno dei pionieri del settore della sostenibilità ambientale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz