Faber-Castell punta su differenziazione di prodotto e canalizzazione

Quali strategie avete in previsione per il Normal Trade per il II semestre e il Natale 2017?

«L’azienda punta soprattutto sul dettaglio. Vogliamo condividere con i nostri clienti la proposta di qualità del nostro brand, la varietà di assortimento e la funzionalità dei nostri prodotti. Secondo semestre vuole dire ritorno a scuola, occasioni di festa come Halloween e naturalmente Natale. Le nostre proposte di prodotto sono ideali per tutti e tre i momenti e per il nostro cliente sono un’occasione per diversificare e garantirsi una continuità di vendita».

Avete creato prodotti e linee in esclusiva per il Normal Trade per il II semestre e il Natale 2017?

«Assolutamente sì. Le novità di cui parlavamo sopra sono prodotti e linee dedicate al Normal Trade. Da anni stiamo portando avanti una politica di differenziazione di prodotto e di canalizzazione cercando di differenziare il più possibile l’offerta dedicata al Mass Market da quella dedicata al trade tradizionale. Per esempio, la nostra collezione Grip, caratterizzata dai mitici pallini antiscivolo, è considerata una famiglia di prodotti Premium con molte proposte di packaging orientate al regalo e al gioco: per queste caratteristiche peculiari è stata molto apprezzata nel canale del mondo del giocattolo. Il bestseller del Natale di Faber-Castell rimane sempre la nostra lavagna bifacciale che stimola la fantasia di tutti i piccoli artisti che imparano ad abbinare i colori e ad affinare le capacità motorie ed espressive. Inoltre, la gamma dei nostri giochi creativi, della linea Creativity for Kids, presenta numerosi prodotti pensati per stimolare attraverso il gioco la curiosità, le capacità espressive e la creatività dei bambini a partire da 3 anni. Anche questa è una collezione che ha riscontrato buoni risultati di vendita nel canale. A tema natalizio, il kit Holiday Snow Globes contiene 3 sfere da decorare con le figurine in dotazione – renna, Babbo Natale, pupazzo di neve – la polvere di glitter che ricrea la magia dei fiocchi di neve e l’acqua. Rosso, verde e blu i colori disponibili della base che permetteranno ai piccoli artisti di ricreare la loro palla di neve personalizzata in un’ambientazione invernale e al tempo stesso festosa».

Prodotti e linee in esclusiva sono in aumento o decremento rispetto agli scorsi anni?

«Questa canalizzazione differenziata sembra essere la strada giusta. Nel corso dello scorso anno le linee di prodotto esclusive hanno fatto registrare un trend positivo specialmente nella proposta di articoli regalo dedicati ai nostri consumatori più piccoli».

Quali consigli vi sentite di dare al Normal Trade per affrontare il II semestre e il Natale 2017?

«Differenziarsi, specializzarsi, incuriosire il cliente e attirare la sua attenzione sfruttando al meglio la propria vetrina come strumento per rendersi sempre più visibili. Noi offriamo strumenti espositivi da banco e da terra, personalizzazione degli scaffali o degli spazi espositivi dei clienti con velette ed insegne accattivanti. Ma il consiglio più importante che vorremmo trasmettere al dettaglio del mondo giocattolo è di voler essere il punto di riferimento per il proprio consumatore, fidelizzarlo con un adeguato assortimento di prodotti continuativi naturalmente vivacizzato dall’offerta di novità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz