G! come Giocare: ai nastri di partenza la nuova edizione

Con l’apertura delle iscrizioni per le aziende partecipanti sono già a pieno ritmo le attività di preparazione della quarta edizione di G! come Giocare: la rassegna aperta al pubblico – organizzata da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo con il supporto di Fiera Milano – in programma a Fieramilanocity dal 18 al 20 novembre 2011. Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto una costante e importante crescita del numero dei visitatori (35.000 nel 2008, 40.173 nel 2009, 51.156 nel 2010), G! come Giocare si presenta alle famiglie come un tradizionale e attesissimo appuntamento interamente dedicato al mondo dei bambini. Al tempo stesso, la manifestazione si propone nei confronti delle aziende come insostituibile occasione di confronto diretto tra i prodotti commercializzati e il pubblico dei piccoli utilizzatori: un’occasione preziosa per sottolineare la propria presenza e la propria visibilità, ma anche per suggerire stimoli e tendenze per il futuro. Ancor più numerose, quest’anno, le iniziative e le aree tematiche speciali che arricchiscono G! come Giocare di contenuti, attirando l’interesse del pubblico e dei media. A fare la parte del leone, il vasto mondo del giocattolo in tutte le sue declinazioni; accanto ad esso, troveranno posto progetti specificamente dedicati a temi specifici come l’editoria e l’area biblioteca, il modellismo, il videogame educativo, il villaggio del Natale, cui si aggiungono una serie di aree-evento dedicate al vasto pubblico di famiglie con bambini: l’alimentazione di “Mangiando s’impara”, lo sport di “Sportland”, l’ambiente domestico di “La Casa per Giocare”. Immancabile l’educazione civica stradale con “Ghisalandia” l’iniziativa con la Polizia Locale di Milano, che permette ai bambini di avere a disposizione una pista con segnaletica stradale, appositamente pensata per loro… dove ricevere importanti consigli e insegnamenti su come comportarsi sulla strada. Novità di quest’anno anche due importanti iniziative dalla forte valenza didattica e culturale: il progetto “Inventa il tuo giocattolo”, indirizzato agli alunni delle scuole materne, primarie e secondarie di primo grado e sviluppato presso gli istituti scolastici di tutta Italia in collaborazione con la rivista Okay e il progetto “Nati sotto il segno dell’Expo”, sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano e finalizzato a stimolare la riflessione e lo sviluppo di proposte innovative relative al mondo del giocattolo da parte di giovani designer.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz