G! come Giocare giunge alla terza edizione

G! come Giocare giunge alla terza edizione dopo il successo riscosso nel 2009, con oltre 40.000 visitatori intervenuti. La rassegna aperta al pubblico organizzata da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo con il supporto di Fiera Milano avrà luogo dal 19 al 21 novembre a fieramilanocity, dove prenderanno vita eventi, iniziative e dimostrazioni dedicate a tutta la famiglia, con un occhio di riguardo per i bambini di ogni età. Più di 80 espositori per 10.000 metri quadri tutti da giocare! Tra le esperienze educative più significative di quest’anno vi è certamente l’evento “Mangiando s’Impara”: si tratta di uno spazio dove i bambini possono divertirsi ad apprendere con il cibo, giocare con i colori, i profumi, i sapori, la consistenza degli alimenti ed elaborare le materie prime. «Il gioco è anche informazione e responsabilità – spiega Palo Taverna, direttore generale di Assogiocattoli – Per questo motivo G! come Giocare apre i propri spazi anche ai genitori e alla loro educazione. Mentre i più piccoli potranno divertirsi negli spazi adiacenti giocando sotto la guida di personale esperto, i genitori potranno informarsi su argomenti quali “Come educare la volontà, l’autorità e l’autorevolezza”; “Il gioco come modalità comunicativa e di educazione”. I corsi informativi, della durata di circa 40 minuti, si terranno nello spazio di Assogiocattoli in collaborazione con gli esperti di Happy Child, istituzione leader nel settore dei servizi per la prima infanzia. A G! come Giocare spazio anche al divertimento per lettura: in manifestazione sarà allestita infatti “La Biblioteca del Bambino”, un’area appositamente studiata come zona relax dove i bambini potranno scegliere i preferiti tra i tanti libri che metteranno a disposizione le case editrici. E siccome lo sport è divertimento, ecco l’area Sportland: uno spazio interamente dedicato allo sport visto come momento di gioco con spazi attrezzati per provare diverse discipline sportive sotto lo sguardo attento di istruttori. Quest’anno è di scena lo sci con numerose soprese tutte da provare per poi diventare provetti sciatori e cimentarsi sulle piste vere». Nell’ambito di G! come Giocare il progetto La Casa per Giocare, alla sua seconda edizione, si qualifica come ambito rivolto alla famiglia, con la riproposizione di un ambiente domestico reale pensato ed allestito “a misura di bambino”. Elementi di arredo, materiali, accessori compongono così una vera e propria casa in cui i bambini e i loro genitori potranno sperimentare direttamente una serie di soluzioni proposte da aziende selezionate. A completare il progetto, da quest’anno è previsto anche uno spazio “outdoor”, sia privato che pubblico (con arredi, elementi e giochi da giardino).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz