G! come Giocare: la decima edizione chiude con oltre 45mila presenze

Tre giorni di laboratori, spettacoli, appuntamenti e soprattutto giochi da provare e da comprare in vista del Natale. Tre giorni per imbucare la propria letterina nel vero Ufficio Postale di Babbo Natale. Tutto questo è G! come giocare, l’evento promosso da Assogiocattoli per diffondere la cultura del gioco che chiude una decima edizione da record con 45.123 presenze. Paolo Taverna, direttore di Assogiocattoli, è soddisfatto: «Non esiste in Italia un evento rivolto al pubblico tanto rappresentativo del settore del giocattolo come G! come giocare e siamo felici che la formula rinnovata di quest’anno abbia riscosso così tanto successo. Le persone hanno trovato un ambiente ancora più vivibile che ha consentito – questo ci indicano i dati – anche tempo di permanenza maggiore all’evento». Marco Moretti, presidente di Fandango Club Spa, la società di event management che firma l’organizzazione di quest’anno non nasconde la soddisfazione: «G! come giocare è da sempre magico, abbiamo la responsabilità di avere a che fare coi sogni dei bambini. Quest’anno lo è diventato ancora di più proponendosi come l’evento di Natale di Milano». Grande successo per i laboratori, gli spettacoli e le attività proposte da alcuni partner storici di G! come giocare, come OPL (Ordine degli Psicologi della Lombardia), Remedia (Consorzio nazionale no-profit per la gestione di tutti i rifiuti tecnologici), Commissione Difesa Vista Onlus e Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli. Novità di quest’anno il main partner Unieuro, che ha allestito al padiglione 4 di G! un vero Christmas Village con offerte e prodotti da provare. Numerosi gli ospiti e gli artisti che hanno animato i tre giorni di evento, tra cui: Maggie&Bianca, Eleonora Olivieri, Fiore Manni, i giocatori dell’Olimpia Milano Mantas Kalnietis e Vladimir Micov. Sul palco, grazie alla collaborazione con Mondadori Store, sono saliti anche I piccoli cantori di Milano, il coro Filling the music e il cantautore Pier Cortese. Esordio di successo per “Realizza il tuo presepe”, l’iniziativa di Assogiocattoli che ha premiato i presepi più belli realizzati dai bimbi degli ospedali e delle scuole (primaria e secondaria) mettendo in palio materiale scolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz